Introduzione alla quarta edizione Introduzione alla terza edizione Introduzione alla seconda edizione Introduzione alla prima edizione Parte I. Il bilancio: struttura, obiettivi e impatto sulle strategie Il bilancio: struttura, obiettivi e fasi cicliche (Silvia Tommaso, Obiettivi e contenuti del bilancio di esercizio; Il Falso in Bilancio: la nuova normativa e analisi di alcuni casi; I documenti che compongono il bilancio; Francesca Cappellieri, La Nota integrativa e la Relazione sulla gestione; Il ciclo del bilancio; Conclusioni; Domande) Le strategie modificano il bilancio, il bilancio influenza le strategie (Nuove strategie, nuove configurazioni di bilancio; Impatto della strategia di outsourcing sui bilanci; Importanza strategica delle immobilizzazioni immateriali e loro rappresentazione in bilancio; Pietro Fera, Valutazione dei beni immateriali; Valore delle risorse umane: sensibilità dei mercati finanziari, rappresentazione in bilancio; L'impatto della globalizzazione sui principi contabili internazionali; I principi contabili internazionali, criterio del fair value ed effetti sulla crisi finanziaria globale; Conclusioni; Domande) Parte II. L'analisi di bilancio: riclassificazioni e indici L'analisi di bilancio: metodologia, obiettivi, limiti (L'analisi di bilancio; L'analisi del bilancio per indici: principi di calcolo; Conclusioni; Domande) La riclassificazione dello stato patrimoniale (La riclassificazione dello Stato patrimoniale secondo il criterio finanziario; La riclassificazione dell'Attivo di Stato patrimoniale; L'attivo dello Stato patrimoniale riclassificato; La riclassificazione di Passività e Patrimonio netto dello Stato patrimoniale; Lo schema riclassificato di Passività e Patrimonio netto; Stato patrimoniale riclassificato secondo il criterio finanziario; La verifica e la valutazione delle condizioni di equilibrio finanziario dell'impresa; Conclusioni; Domande) Maria Francesca Ingarozza, La riclassificazione del Conto economico (L'esigenza di riclassificare il Conto economico; Il procedimento contabile dell'ammortamento; Politiche di accantonamento: gli effetti sul bilancio; Le condizioni di equilibrio economico dell'impresa; Conclusioni; Domande) Patrizia Pastore, Gli indici di bilancio (Gli indici finanziari; Gli indici economici; Conclusioni; Appendice. Il Caso Sigma: analisi di bilancio; Appendice. Il Caso Nike: analisi di bilancio; Domande) Il fabbisogno finanziario dell'impresa e la scelta delle fonti di finanziamento: il ricorso alla leva finanziaria (Il concetto di fabbisogno finanziario; La scelta delle fonti di finanziamento per la copertura del fabbisogno finanziario; La scelta delle fonti di finanziamento mediante la leva finanziaria; Le condizioni di equilibrio tra fonti di finanziamento e investimenti; Appendice. L'analisi dei bilanci della Iris S.p.A. con verifica della leva finanziaria; Domande) Silvia Tommaso, Rendiconto finanziario e analisi delle condizioni di liquidità (Condizioni di equilibrio economico e di equilibrio finanziario; Il rendiconto finanziario; Individuare e quantificare i flussi di cassa; L'interpretazione del rendiconto finanziario: una proposta di schema di riclassificazione; L'analisi dei flussi di cassa; Appendice; Domande) Beniamino Sacco, Il codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza (Il codice della crisi; Le principali novità del CCII; La procedura di allerta; Gli indicatori di alert; Adeguati assetti organizzativi: l'art. 2086 c.c. e gli obblighi di adozione di organi di controllo secondo l'art. 2477 c.c.; Gli strumenti di regolazione della crisi; Il D.L. n. 118/2021; Conclusioni; Domande) Francesca Cappellieri, Il bilancio di sostenibilità: limiti e prospettive (Introduzione; La Disciplina europea sulle informazioni non finanziarie; Recepimento della disciplina comunitaria in Italia: d.lgs. n. 254/2016; Gli ultimi progressi. La proposta di direttiva (Corporate Sustainability Reporting Directive - CSRD); I principali standard di riferimento riconosciuti a livello internazionale: i GRI standard; Nuova sfida per il futuro: creazione di un framework olistico; Domande) Bibliografia Eserciziario. |