Analisi Di Bilancio: La Prospettiva Manageriale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788838667381
- Editore
- McGraw-Hill Italia
- Collana
- College
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 400
Disponibile
41,00 €
L’analisi del profilo economico-finanziario aiuta a comprendere le variabili sottostanti l’efficacia e la sostenibilità nel tempo del modello di business dell’impresa. Il testo è incentrato sulla predisposizione di un apparato concettuale e metodologico in grado di supportare l’analista nella valutazione analitica della performance economico-finanziaria di un’impresa, o di un particolare raggruppamento di imprese.
La prospettiva d’indagine proposta non è solo di tipo amministrativo-finanziario, ma anche di tipo manageriale. Una prospettiva finalizzata cioè a fornire ai manager chiavi di lettura dei fenomeni aziendali, utili per la gestione dell’impresa e per la gestione delle relazioni con clienti, fornitori, concorrenti e per la formulazione di decisioni concernenti lo sviluppo o il miglioramento del modello di business dell’impresa.
Il volume, lungo un percorso tematico articolato, si propone come uno strumento utile per l’apprendimento di questi temi, anche attraverso un ricco apparato pedagogico che permette di approcciarsi in modo anche innovativo alle prospettive teoriche e applicative dell’analisi di bilancio.
Maggiori Informazioni
Autore | Silvi Riccardo |
---|---|
Editore | McGraw-Hill Italia |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Collana | College |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | Parte I Introduzione 1) Analisi di bilancio: la prospettiva manageriale Parte II Fonti informative per l’analisi economico-finanziaria 2) Le fonti informative per l’analisi economico-finanziaria: il bilancio d’esercizio 3) Le fonti informative per l’analisi economico-finanziaria: il bilancio riclassificato Parte III Analisi della redditività e dell’equilibrio finanziario 4) La redditività dell’impresa: redditività prodotta e redditività attesa 5) Le determinanti della redditività 6) La sostenibilità finanziaria dell’impresa 7) La performance economica-finanziaria: una visione integrata Parte IV Strumenti a supporto dell’analisi della performance economico-finanziaria 8) Equilibrio economico e sostenibilità finanziaria 9) Modelli e tecniche di simulazione economico-finanziaria 10) Sostenibilità strategica della performance economicofinanziaria dell’impresa Parte V Analisi della performance economico-finanziaria: la prospettiva manageriale 11) Analisi economico-finanziaria: il confronto con il settore e la concorrenza 12) Analisi economico-finanziaria per la gestione dei rapporti con fornitori e clienti |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: