Analisi della domanda - Teoria e tecnica dell'intervento in psicologia clinica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815096470
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Collana "Aspetti della psicologia"
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 304
Disponibile
25,00 €
Il problema della committenza in psicologia.
L'analisi della domanda propone un modello di intervento psicologico-clinico che promuove lo sviluppo dell'individuo e delle organizzazioni. Collocandosi a monte tanto dell'intervento psicoterapeutico quanto della consulenza organizzativa, il modello affronta il problema del rapporto con il committente: come costruirlo, promuoverlo, salvaguardarlo da tensioni, conflitti e brusche interruzioni. Tale rapporto è dunque visto come momento fondante, dal quale deriverà ogni altra fase dell'intervento, fino alla sua verifica. In un mercato del lavoro in cui l'identità professionale dello psicologo è ancora debole, e la domanda che gli viene rivolta spesso confusa, l'analisi della domanda diventa decisiva. Destinato a psicoterapeuti e psicologi di vario orientamento, oltre che a studenti, operatori e formatori, il libro propone una sistemazione tecnica e metodologica del modello, mettendo a frutto ricerca e interventi degli ultimi venti anni.
Renzo Carli è ordinario di Psicologia clinica presso la Facoltà di Psicologia 1 dell'Università "La Sapienza" di Roma e presidente del corso di laurea "Intervento clinico per la persona, il gruppo, le istituzioni". Psicoanalista SPI e consulente organizzativo, è inoltre presidente dello Studio di psicosociologia (SPS). Rosa Maria Paniccia, psicologa, psicoterapeuta, consulente organizzativo, è direttore sviluppo progetti di SPS. E' professore a contratto di Psicologia clinica nella Facoltà di Psicologia 1 dell'Università "La Sapienza" di Roma.
Maggiori Informazioni
Autore | Carli Renzo; Paniccia Rosa M. |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2004 |
Tipologia | Libro |
Collana | Collana "Aspetti della psicologia" |
Lingua | Italiano |
Indice | Indice: Introduzione. – 1. Analisi della domanda, teoria della tecnica. – 2. Quattro passi dentro la psicologia generale. – 3. Le neoemozioni. – Conclusioni. – Indice dei casi. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: