Analisi Del Discorso E Contesto Sociale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815126153
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Itinerari. Psicologia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 175
Disponibile
15,00 €
Questo volume offre una presentazione chiara e organica dei metodi qualitativi utilizzati nella ricerca sociale. Le metodologie illustrate vanno dalle più stabilizzate, come l'analisi della conversazione, l'analisi del discorso, l'analisi della narrazione, alle più nuove, come l'analisi critica del discorso, l'analisi del gesto e delle inscriptions, l'etnopragmatica. Delle varie metodologie sono presentati nel testo la cornice teorica, alcuni esempi di analisi tratti dalla letteratura scientifica ed i problemi che esse permettono di affrontare. Uno per tutti coloro che per motivi di studio o professionali sono interessati ad approfondire le metodologie qualitative intese non come regole precostituite ma come momenti di un processo di ricerca sempre aperto.
Maggiori Informazioni
| Autore | Mantovani Giuseppe |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2008 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Itinerari. Psicologia |
| Lingua | Italiano |
| Indice | 1. Problemi, metodi, teorie 2. Discorso come azione sociale 3. Conversazione e strutture di potere 4. Discussione come presa di posizione 5. Narrazioni e identità dialogiche 6. Indicare: cornici di partecipazione 7. Conoscenza distribuita: "inscriptions" e artefatti 8. Etnopragmatica e comunità di pratiche 9. Analisi critica del discorso 10. Strategie discorsive incompatibili 11. Retoriche e differenze culturali 12. Discorso e discriminazione sociale 13. Registrazione e trascrizione Conclusione Riferimenti bibliografici Indice analitico |
Questo libro è anche in:
