Analisi Cefalometrica e Diagnosi Ortodontica (Edizione Aggiornata)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788865150856
- Editore
- SEU Società Editrice Universo
- Formato
- Cartonato
- Anno
- 2013
- Pagine
- 260
Disponibile
28,00 €
33,00 €
Nello scrivere una prefazione mi chiedo: chi mai legge una prefazione?
Sono sicuro che da quando Gutemberg ha inventato la stampa sono più numerose le persone che hanno letto le istruzioni per l’uso di un qualsiasi prodotto dietetico che quelle che hanno letto le prefazioni di tutti i libri stampati finora.
Tuttavia quando scrivo una prefazione la scrivo con piacere perché lo faccio solo se ho stima dell’autore e credo nella validità dell’opera.
L’attività del clinico si affina e si perfeziona attraverso l’esperienza fatta sul campo e l’acquisizione delle informazioni che vengono dalla ricerca.
L’ortodonzia è un settore dell’odontoiatria in cui l’apporto delle tecnologie ha assunto un ruolo sempre più significativo ed è compito del clinico l’utilizzo intelligente e competente delle tecnologie a sua disposizione per la formulazione di una diagnosi corretta che rappresenta il prerequisito indispensabile al fine di elaborare un procedimento terapeutico efficace.
In questo volume gli autori procedono ad una analisi dettagliata e precisa delle moderne tecniche della diagnostica per immagini e del loro corretto uso attraverso approfondimenti su una gamma di problematiche ortodontiche.
Va sottolineata la capacità di presentare gli argomenti in modo semplice e ben articolato; ciò è frutto di una profonda conoscenza della materia, di una completa maturazione clinica e di chiarezza intellettuale che hanno reso l’argomento trattato intellegibile anche ad un profano quale io sono.
Merita menzione l’impostazione didattica dell’opera che si caratterizza per una ricca e completa iconografia commentata attraverso discussioni approfondite sulle indicazioni e applicazioni delle varie tecniche diagnostiche.
Per le considerazioni su esposte considero questo volume un importante ausilio didattico per gli studenti del corso di laurea in odontoiatria e per i cultori della materia in generale.
Auguro pertanto agli autori un successo editoriale che sia giusto riconoscimento dell’inelligente impegno profuso nella realizzazione di questo testo.
Maggiori Informazioni
Autore | Cozza Paola; Ballanti Fabiana |
---|---|
Editore | SEU Società Editrice Universo |
Anno | 2013 |
Lingua | Italiano |
Indice | Capitolo 1 - La Teleradiografia 1 Capitolo 2 - Applicazioni della radiologia digitale nella cefalometria (E. Fanucci, V. Fiaschetti) 11 Capitolo 3 - Rilevamento delle strutture ossee 17 Capitolo 4 - Individuazione dei punti cefalometrici 39 Capitolo 5 - Costruzioni di piani e linee 81 Capitolo 6 - Esecuzione e lettura del tracciato cefalometrico - analisi sagittale 107 Capitolo 7 - Esecuzione e lettura del tracciato cefalometrico - analisi verticale 135 Capitolo 8 - Esecuzione e lettura del tracciato cefalometrico - analisi dentale 167 Capitolo 9 - Esecuzione e lettura del tracciato cefalometrico - analisi estetica 201 Capitolo 10 - Esecuzione e lettura del tracciato cefalometrico - previsione di crescita 223 Bibliografia 251 Quiz di autovalutazione......................................................................................................................................................................................... 253 Risposte ai quiz...................................................................................................................................................................................................... 260 |
Questo libro è anche in: