Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Amsterdam drive? La mobilità societaria verso i Paesi Bassi: l'attrattività, gli esiti, i problemi

ISBN/EAN
9788828875017
Editore
Giuffrè
Collana
Rivista delle società. Leggi sulle soc.
Formato
Libro in brossura
Anno
2025
Pagine
XIV-400

Disponibile

58,00 €
Il volume esamina le possibili circostanze alla base della scelta degli emittenti italiani di trasferire la propria sede legale nei Paesi Bassi, con l'obiettivo di stimarne le ripercussioni e mettere a fuoco i possibili elementi da tenere in considerazione per accompagnare e gestire al meglio un eventuale trasferimento in Olanda. Nella Parte Prima è pubblicato l'esito di un lavoro a più mani, che a sua volta risulta articolato in due sezioni, l'una di impronta più empirica, la seconda consistente in un'analisi di diritto straniero. La prima sezione raccoglie ed elabora in chiave critica alcuni dati disponibili pubblicamente (statuti, regolamenti interni, comunicati stampa, ecc.), onde meglio inquadrare, sia pur per sintesi, il fenomeno migratorio che ha interessato le società quotate già di diritto italiano. La seconda sezione invece, più articolata, ricostruisce nell'insieme e nel profondo gli aspetti caratterizzanti della disciplina applicabile alle Naamloze Vennootschappen quotate, avendo riguardo non solo al quadro di diritto positivo e di soft law, ma, per quanto possibile, ai principali orientamenti affermatisi nella giurisprudenza e nella dottrina olandesi. Nella Parte Seconda del volume sono poi raccolti alcuni lavori a firma individuale, variamente diretti all'approfondimento di alcuni profili significativi dell'ordinamento oggetto di studio (le declinazioni dello stakeholderism, gli approdi del soft law in tema di empty voting), ovvero all'articolazione di confronti più propriamente comparatistici (le funzioni e le strutture della maggiorazione del voto, i procedimenti giurisdizionali di ispezione e controllo), ovvero ancora all'applicazione dello strumentario dell'analisi economica ad alcuni contenuti della c.d. Legge Capitali (con particolare riferimento a maggiorazione del voto e voto plurimo).

Maggiori Informazioni

Autore Petroboni G.
Editore Giuffrè
Anno 2025
Tipologia Libro
Collana Rivista delle società. Leggi sulle soc.
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio