Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Amore, sesso e salute. Manuale pratico per adulti poco pratici [Farina; Delfino - Idelson - Gnocchi]

ISBN/EAN
9788879476157
Editore
Idelson-Gnocchi
Formato
Brossura
Anno
2016
Pagine
62

Disponibile

10,80 €
12,00 €
Uno dei passaggi più delicati dell’età adolescenziale è rappresentato dalla graduale scoperta della sessualità, che si declina sia attraverso la dimensione fisica che quella psicologica. Guardarsi diventare adulti, sentirsi in armonia col proprio corpo che cambia, iniziare a percepire i vissuti legati alla relazione con l’altro sesso ed a sperimentare i primi approcci “amorosi”, acquisire conoscenze rispetto al proprio corpo e maturare un’identità sessuale sono aspetti importanti tanto quanto imparare a tutelare la propria salute e le proprie scelte di vita, attraverso la prevenzione. Queste nuove consapevolezze possono creare inquietudine e talvolta sensi di colpa: dialogare con gli adulti sull’amore e sul sesso non è facile, e spesso sono proprio gli adulti i più imbarazzati nell’affrontare questo tipo di argomenti. Il naturale pudore, la timidezza e la necessità di mantenere la propria privacy spingono i giovani a cercare negli amici, nel gruppo dei pari o altrove le risposte ai loro dubbi e curiosità. Pubblicità, cinema, televisione e internet invadono, quindi, il loro immaginario, con il rischio di falsare percezioni e impulsi e compromettere seriamente il loro sviluppo sessuale, slegandolo da quello dell’affettività e dell’intera personalità. È necessario, dunque, che gli adulti, spesso disorientati da quanto sta avvenendo, comprendano e assimilino queste trasformazioni e si preparino ad affrontare tali argomenti in modo concreto e costruttivo. Altrettanto vale per gli insegnanti e gli educatori, figure indispensabili per permettere quel dialogo che, su argomenti delicati come sessualità ed affettività, può essere carente in famiglia. Per parlare di amore e di sesso ai giovani bisogna saper usare le chiavi di comunicazione giuste, evitando di dribblare con maestria le loro domande, o peggio ancora demonizzandole, piuttosto creando un clima di fiducia, di dialogo, parlando di tutto, di se stessi, delle proprie esperienze, dei propri errori e raccontandosi con semplicità. Con l’obiettivo di aiutare a superare i timori e gli imbarazzi è stato concepito questo libro, un piccolo “manuale pratico per adulti poco pratici” che aiuta ad affrontare le diverse tematiche legate all’affettività, alla sessualità, ma anche alla prevenzione delle Infezioni Trasmissibili Sessualmente e delle gravidanze indesiderate, descrivendo in modo chiaro ed accurato l’importanza dei corretti stili di vita, in particolare il rifiuto delle dipendenze da alcool e droghe e dai comportamenti sessuali a rischio. Gli Autori, per le loro riflessioni, hanno tratto spunto da alcune domande poste da adolescenti durante incontri di prevenzione ed educazione sanitaria, per fornire ai genitori ed agli educatori consigli utili e pratici e risposte ponderate e comprensibili e per facilitare un dialogo con i giovani, sapendo affrontare anche argomenti “tabù”. Gabriella Fabbrocini

Maggiori Informazioni

Autore Farina Daniela; Delfino Mario
Editore Idelson-Gnocchi
Anno 2016
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice – 50 domande difficili degli adolescenti – Amore, sessualità e giovani – Un modello comunicativo: “Tutti i Colori dell’Amore” Viaggio tra Emozioni, Sessualità e Salute – Le infezioni trasmissibili sessualmente (ITS)