Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Amministrazione transnazionale e ordinamento europeo. Saggio sul pluralismo amministrativo

ISBN/EAN
9788834894965
Editore
Giappichelli
Collana
Costituzione e amministrazione. Studi di diritto p
Formato
Libro in brossura
Anno
2009
Pagine
280

Disponibile

29,00 €
L'amministrazione transnazionale rappresenta una dimensione organizzativa diversa da quelle statale e comunitaria e consta, tra l'altro, di atti amministrativi di uno Stato membro dell'Unione Europea che, in forza di una norma comunitaria, producono effetti giuridici, variamente configurati, anche nel territorio di altri Stati membri. Questi provvedimenti sollevano delicate questioni teoriche e pratiche e hanno assunto un rilievo centrale nell'ordinamento europeo, in special modo per quanto riguarda l'esercizio delle libertà fondamentali riconosciute dal Trattato. Nel libro vengono individuati e analizzati quattro modelli di provvedimenti transnazionali e si evidenzia come essi siano il frutto di ambienti collaborativi (le unioni amministrativi settoriali) finalizzati a contemperare esigenze pluralistiche con quelle unitarie. Emergono in tal modo rilevanti elementi di novità rispetto alla tradizionale elaborazione di atto e provvedimento amministrativo, segnatamente in ordine ai caratteri dell'efficacia.

Maggiori Informazioni

Autore De Lucia Luca
Editore Giappichelli
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Costituzione e amministrazione. Studi di diritto p
Num. Collana 6
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio