Amministrazione pubblica e relazioni umane. Una rilettura delle lezioni bolognesi di Robert Nisbet [Pupo Spartaco - Giappichelli]

- ISBN/EAN
- 9791221108231
- Editore
- Giappichelli
- Formato
- Libro
- Anno
- 2024
- Pagine
- 144
Disponibile
Nell’amministrazione pubblica “impersonale”, dove ogni individuo svolge i propri compiti secondo la fredda neutralità di schemi razionalistici e formali, l’elemento umano è sempre più trascurato per dar luogo alla visione burocratica del personale dipendente, assimilato a un insieme di ingranaggi meccanici e funzionali al raggiungimento di obiettivi ufficiali. Eppure un organismo amministrativo è molto più di una pluralità di individui agenti per la salvaguardia di interessi puramente economici e materiali: è una comunità di persone dotate di sentimenti, motivazioni, emozioni, libertà e istanze partecipative con cui costruiscono sistemi pratici di reciprocità destinati ad incidere in modo cruciale sul rendimento e l’efficienza dell’organizzazione, oltre che sulla qualità della convivenza civile. Il campo disciplinare delle relazioni umane, di cui Robert Nisbet si rese interprete appassionato nelle sue lezioni all’Università di Bologna (1956-1957), dimostra che anche la più perfetta delle burocrazie può rivelarsi degradante se si disumanizzano gli ambienti e si neutralizzano le “forze nascoste” della socialità amministrativa.
Maggiori Informazioni
| Autore | Pupo Spartaco |
|---|---|
| Editore | Giappichelli |
| Anno | 2024 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
