Amministrazione Pubblica E Partecipazione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843039043
- Editore
- Carocci
- Collana
- Le bussole
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 110
Disponibile
12,00 €
Come stanno cambiando, nel nostro paese, i rapporti tra istituzioni e cittadini? E in che misura? Obiettivo del volume è riflettere sui comportamenti di successo, individuali o collettivi, che si stanno diffondendo tra i cittadini in un'ottica di amministrazione 'condivisa'. Il testo, oltre ad essere uno strumento di approfondimento per gli studenti, sarà certamente utile a quanti, nella pubblica amministrazione e nell'ambito delle organizzazioni di cittadinanza attiva, operano per favorire il dialogo tra istituzioni e cittadini.
Maggiori Informazioni
| Autore | D'Ambrosi Lucia; Giardina M. Valentina |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2006 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Le bussole |
| Num. Collana | 246 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | 1. Stato e cittadini nella crisi del Welfare State/Verso una nuova forma di Welfare/ Reti di solidarietà e coesione sociale/Cittadini e pubblica amministrazione/Il valore del capitale relazionale/Per riassumere… 2. Principio di sussidiarietà e amministrazione condivisa/Interpretazione del principio di sussidiarietà/Sussidiarietà come base dell’amministrazione condivisa/Sussidiarietà e altri principi fondamentali/Per riassumere… 3. Terzo settore tra Stato e mercato/ Lo sviluppo del terzo settore/Nuovi modelli di Welfare/Dall’associazionismo civico alla cittadinanza attiva/Per riassumere… 4. Alcune realtà della cittadinanza attiva/ Cittadini che si attivano per il bene comune/ Luci e ombre della cittadinanza attiva/ Tra sudditanza e cittadinanza/La gratuità dell’agire in condivisione/Per riassumere… 5. Immagine e processi comunicativi della cittadinanza attiva/Gli attori della comunicazione/La comunicazione verso i cittadini attivi/La comunicazione dei cittadini attivi/La comunicazione sui cittadini attivi/ Le criticità della comunicazione/Per riassumere… / Conclusioni / Bibliografia e siti internet. |
Questo libro è anche in:
