Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Amministrazione E Controlli. Società Di Persone - Imprese Gestite Da Enti Collettivi - Consorzi - Gruppi Europei Di Interesse Economico - Imprese Familiari - Associazioni Di Partecipazione

ISBN/EAN
9788813311834
Editore
Cedam
Collana
Sapere diritto
Formato
Cartonato
Anno
2011
Pagine
874

Disponibile

90,00 €
La normativa del codice civile in materia di amministrazione e di controllo delle società per azioni può essere applicata anche all’esercizio di attività di impresa svolta da soggetti diversi dalle società di capitali? La risposta negativa impone di rintracciare altrove la disciplina per risolvere casi, pure diversi, ma che presentano caratteristiche comuni. Infatti, da un lato vi è il soggetto, incaricato dell’amministrazione, che ha diritto di svolgere la sua funzione gestoria; dall’altro vi sono soggetti che, pur non partecipando all’amministrazione, sono comunque interessati al suo esito ed hanno pertanto il diritto ad essere informati, quello di conseguire gli eventuali utili ed il diritto di reagire con azioni di responsabilità nel caso in cui l’amministratore abbia violato i propri doveri. Questa contrapposizione di interessi si può osservare in varie situazioni che si collocano in uno spazio intermedio fra la figura di imprenditore individuale e quella della società per azioni, archetipo delle società di capitali. Nell’ambito delle società di persone quale potere di controllo hanno i soci non amministratori? Nelle imprese collettive non societarie, nell’impresa familiare, nei consorzi con attività esterna, nel gruppo europeo di interesse economico ed infine nell’associazione in partecipazione quali sono poteri e doveri dei soggetti incaricati della gestione dell’impresa o dell’affare e quale contenuto ha il diritto di controllo dei soggetti, esclusi dall’amministrazione, ma pure interessati ai suoi risultati? Affrontando questi problemi in una prospettiva aderente alla pratica, l’opera illustra le soluzioni aggiornate che ad essi hanno dato la dottrina e la giurisprudenza.

Maggiori Informazioni

Autore Santi Francesco
Editore Cedam
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Sapere diritto
Num. Collana 16
Lingua Italiano