Amleto in Purgatorio. Figure dell'aldilà

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843023547
- Editore
- Carocci
- Collana
- Saggi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2002
- Pagine
- 304
Disponibile
22,90 €
A firma di uno dei maggiori critici letterari viventi, un inedito viaggio attraverso la letteratura, la vita religiosa e l'immaginario dell'età del Rinascimento. A partire da un'originale rilettura della figura del fantasma nell'Amleto shakespeariano, Stephen Greenblatt ricostruisce l'origine medievale dell'idea di Purgatorio, ci immerge nel vivo della polemica protestante contro l'idea di un regno intermedio tra Paradiso e Inferno, ci guida con maestria alla riscoperta di trattati teologici, leggende popolari, pratiche di culto, immagini. Ne deriva una straordinaria esplorazione dell'ascesa e del declino di una credenza, ma anche un'inedita rappresentazione delle speranze e delle paure dell'uomo rinascimentale e della sua concezione del rapporto fra la vita e la morte. Una lettura obbligata non solo per i tanti studiosi e appassionati di Shakespeare, ma per chiunque si interroghi senza pregiudizi sui rapporti tra storia, memoria, creazione letteraria.
Maggiori Informazioni
| Autore | Greenblatt Stephen |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2002 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Saggi |
| Num. Collana | 18 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Ringraziamenti/ Prologo/ 1.La favola di un poeta/ 2.Immaginare il Purgatorio/ 3.I diritti della memoria/ 4.Fantasmi in palcoscenico/ 5.Ricordati di me/ Epilogo. |
Questo libro è anche in:
