Amicizie tossiche. Come riconoscerle e trasformarle positivamente [Bourret - Il Punto d'Incontro]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788880938583
- Editore
- Il Punto d'Incontro
- Collana
- Salute, benessere e psiche
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 160
Disponibile
9,90 €
Ti sarà capitato di trovarti invischiato in amicizie aggressive, malsane, fagocitanti, poco equilibrate nel dare e nel ricevere e nelle quali si innescano meccanismi basati sulla gelosia, la frustrazione o i sensi di colpa. Sono relazioni che possono diventare davvero “velenose”, soprattutto se non sei in grado di riconoscerle...
Mireille Bourret insegna come agire concretamente per ribaltare la situazione prima che degeneri: in Amicizie tossiche offre un semplice e sano approccio alla risoluzione dei conflitti, con soluzioni pratiche per ritrovare l’equilibrio con se stessi e con gli altri. Illustrandone le caratteristiche con parole semplici e illuminanti, passa in rassegna i principali tipi di personalità classificate come “problematiche” dalla letteratura scientifica: il narcisista, il passivo-aggressivo, il dipendente, l’evitante, l’istrionico, il borderline. Presenta quindi una serie di test lineari per individuare queste personalità e suggerisce metodi concreti per migliorare la situazione.
Come riconoscere le amicizie problematiche
Le basi di una sana amicizia
Portare un’influenza positiva nei rapporti difficili
Ribaltare le situazioni problematiche
L’importanza della comunicazione chiara e non aggressiva
Maggiori Informazioni
| Autore | Bourret Mireille |
|---|---|
| Editore | Il Punto d'Incontro |
| Anno | 2012 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Salute, benessere e psiche |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
