Amicizia, felicità, diritto. Due argomenti sul perfezionismo giuridico

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843012350
- Editore
- Carocci
- Collana
- Biblioteca di testi e studi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1998
- Pagine
- 176
Disponibile
20,40 €
Come si configurano oggi i rapporti tra morale e diritto? E' possibile risolvere i tanti dilemmi etici e giuridici suscitati dalle odierne societa' pluraliste e multiculturali? Come conciliare il rispetto delle differenze con la necessita' di valori comuni condivisi? Il libro affronta tali questioni alla luce della piu' recente riflessione filosofica e giuridica, ma mostra anche come il dibattito contemporaneo sia erede di temi e problemi della cultura classica, tra cui spiccano le nozioni aristoteliche di 'amicizia' e 'felicita'.
Maggiori Informazioni
| Autore | Zanetti Gianfrancesco |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 1998 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Biblioteca di testi e studi |
| Num. Collana | 80 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Due significati di infelicità / Il canone: impostazione / Il canone: elaborazione La prima opzione / La seconda opzione / La terza opzione / La quarta opzione / Il primo argomento sull'infelicità / Il diritto all'infelicità / Infelicità, diritto e morale / L'amicizia: ricostruzione (I) / Il mito di Antigone / Philia in Aristotele / L'amicizia: ricostruzione (II) / Esiti moderni / Amicizia e infelicità / Il secondo argomento sull'infelicità / Conclusioni |
Questo libro è anche in:
