Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Amianto. Casistica, questioni processuali e sostanziali, prospettive future

ISBN/EAN
9788828835202
Editore
Giuffrè
Collana
Teoria e pratica del diritto. Penale e processo
Formato
Libro
Anno
2021
Pagine
XXIII-260

Disponibile

30,00 €
Gli effetti dannosi sulla persona, il più delle volte mortali, dell’esposizione all’amianto sono destinati a verificarsi in tempi molto lontani rispetto a quelli dell’esposizione e spesso anche molti decenni dopo di essa. Ciò ha reso da sempre particolarmente complesso l’accertamento delle responsabilità, in particolare di quella penale, nei casi, molto frequenti, in cui si siano succedute nel tempo varie e diverse posizioni di garanzia nella tutela degli esposti all’amianto. L’Opera svolge un accurata analisi del fenomeno, riuscendo a unire lo studio a un taglio estremamente pratico, grazie anche ai continui riferimenti alla casistica. Con particolare attenzione e taglio fortemente critico, viene esaminato il mutamento giurisprudenziale, intervenuto nella giurisprudenza penale di legittimità – riguardante i tempi e le modalità di sviluppo delle malattie correlate all’esposizione all’amianto -, il quale, anche se non acquisito definitivamente, ha introdotto maggiori difficoltà nell’accertamento della responsabilità penale per gli eventi cagionati dall’esposizione all’amianto. Questo lavoro costituisce il risultato dell’esperienza giudiziaria maturata dall’Autore nello svolgimento, per sedici anni (dal 1999 al 2015), delle funzioni di Consigliere e, negli ultimi cinque anni, di Presidente presso la quarta sezione penale della Corte di Cassazione, nonché dei continui studi e aggiornamenti.

Maggiori Informazioni

Autore Brusco Carlo
Editore Giuffrè
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana Teoria e pratica del diritto. Penale e processo
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio