Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

America Nera: La Cultura Afro-americana

ISBN/EAN
9788843021567
Editore
Carocci
Collana
Le bussole
Formato
Brossura
Anno
2002
Pagine
128

Disponibile

12,00 €
I primi africani arrivarono nelle colonie inglesi dell’America del Nord nel 1619, un anno prima dei padri pellegrini. Da allora la cultura e la letteratura dell’America bianca e nera si sono arricchite reciprocamente, mantenendo però caratteristiche distintive. Spaziando dalla poesia alla narrativa, al teatro, con accenni a musica e spettacolo, il libro racconta la storia della letteratura e cultura afroamericana, la varietà dei suoi protagonisti e la bellezza di una tradizione che si impone oggi come un "classico" americano

Maggiori Informazioni

Autore Fabi Maria Giulia
Editore Carocci
Anno 2002
Tipologia Libro
Collana Le bussole
Num. Collana 44
Lingua Italiano
Indice 1.Dalle origini alla guerra civile (1619-1860)/La schiavitù/La resistenza degli schiavi e la tradizione orale/La tradizione scritta 2.Dalla guerra civile al Rinascimento di Harlem (1860-1919)/La guerra civile (1861-65)/La ricostruzione (1865-77)/L’era di Jim Crow/La “guerra delle immagini?/Una grande stagione della narrativa/L’ “era della donna nera?/«So perch canta l’uccello che è in gabbia» 3.Dal Rinascimento di Harlem alla Seconda guerra mondiale (1919-40)/Harlem: la “Mecca nera?/I “nuovi neri?/La Grande Depressione 4.Dalla Seconda guerra mondiale al Black Arts Movement (1940-70)/Il Movimento per i diritti civili/Classici americani/Il Black Arts Movement 5.Dal Rinascimento delle donne nere a oggi (1970-2002)/Anni bui di fine secolo/Il Rinascimento delle donne nere/Ritorno al futuro/Metodologie riparatrici Bibliografia Indice dei nomi