Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Ambiguità. Una viaggio fra letteratura e matematica

ISBN/EAN
9788815270436
Editore
Il Mulino
Collana
Intersezioni
Formato
Libro in brossura
Anno
2017
Pagine
296

Disponibile

16,00 €
Nell'universo letterario e artistico l'ambiguità è da sempre portatrice di valore estetico, e presiede ai temi dell'identità, della memoria, dell'invenzione, del doppio. Ma in quel fortino della precisione e della chiarezza che è la matematica, qual è il ruolo di un concetto così destabilizzante e angoscioso? Lungi dall'appartenere all'esclusivo regno della visione poetica e artistica, l'ambiguità svolge in questo campo una funzione assai rilevante, come stimolo e motore di progresso, tutte le volte che si introduce un nuovo concetto, e nell'idea stessa di dimostrazione. Il libro ci fa vedere l'ambiguità all'opera nelle geometrie non euclidee, nell'infinito, nella logica e nella probabilità, così come nelle pagine di Calvino, Philip Roth e Melville, scoprendo infine un inatteso terreno d'incontro fra letteratura e matematica nel gioco degli scacchi.

Maggiori Informazioni

Autore Lolli Gabriele
Editore Il Mulino
Anno 2017
Tipologia Libro
Collana Intersezioni
Num. Collana 476
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio