Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Ambiente E Sviluppo. Analisi Di Una Controversia Irriducibile

ISBN/EAN
9788846438539
Editore
Franco Angeli
Collana
Vichiana. Storia e critica del pensiero sociale - d
Formato
Brossura
Anno
2002
Pagine
160

Disponibile

21,50 €
La "questione ambientale", per alcuni anni posta in secondo piano da altre problematiche, è oggi nuovamente al centro del dibattito internazionale e dell'interesse dei movimenti della società civile, a causa delle preoccupazioni sul futuro dello sviluppo e dell'umanità suscitate dalle alterazioni degli equilibri ecologici planetari e del moltiplicarsi di diverse forme di degrado ambientale a livello locale. La discussione in corso sulla "rivoluzione genetica" rappresenta il risvolto più attuale di una lunga riflessione sul rapporto tra ambiente e sviluppo iniziata da oltre trent'anni. Questo libro analizza le tappe più significative di tale percorso, soffermandosi sia su eventi di risonanza mondiale, quali le conferenze sull'ambiente organizzate dalle Nazioni unite, che sulle teorie dell'ecosviluppo e della sostenibilità. Inoltre dedica ampio spazio ai movimenti sociali, e soprattutto al movimento no global che esordisce alla fine del secolo passato e si conferma come il protagonista della contestazione sociale del nuovo secolo. Paola Gisfredi è dottore di ricerca in Sociologia dello sviluppo. Ha collaborato a numerose ricerche compiute nell'ambito del Dipartimento di scienze sociali dell'Università degli studi di Pisa e pubblicato alcuni saggi, sugli adolescenti, gli anziani e le problematiche ambientali; attualmente è impegnata in corsi di formazione post-laurea inerenti all'educazione multiculturale e alla sociologia dello sviluppo.

Maggiori Informazioni

Autore Gisfredi Paola
Editore Franco Angeli
Anno 2002
Tipologia Libro
Collana Vichiana. Storia e critica del pensiero sociale - d
Num. Collana 12
Lingua Italiano
Indice Ambiente e sviluppo (La questione ambientale; Il contributo delle scienze sociali; La scoperta dei limiti allo sviluppo; Apologia e crisi dello sviluppo; Teoria e critica della modernizzazione; Verso la fine dello sviluppo?; Lo sviluppo diverso; Le strategie alternative; Il nuovo ordine mondiale) La prospettiva dell'ecosviluppo (Ecosviluppo, identità culturale e self-reliance; Pianificazione e obiettivi dello sviluppo; Pianificazione come mediazione, integrazione e anticipazione; La figura del pianificatore e la partecipatory action-research; Prudenza ecologica e innovazione tecnologica; Lo sviluppo in armonia con la natura; Il ruolo della tecnologia; Transizione dal 'malsviluppo' allo sviluppo; L'ecosviluppo nella cultura contemporanea) Lo sviluppo sostenibile (Limiti e potenzialità dei 'nuovo paradigma'; Interpretazioni e critiche; Potenzialità e proposte innovative; Il Vertice per la Terra; Preparativi e risultati della Conferenza di Rio Resoconti e riflessioni intorno al Vertice; Dimensioni spazio-temporali della sostenibilità; Gestione globale e attori locali; Sviluppo durevole e irreversibilità dei cambiamenti ecologici) Speranza tecnologica e mobilitazione sociale (Dalla 'rivoluzione verde' alla 'rivoluzione genetica'; Il caso della 'rivoluzione verde'; Promesse e rischi delle biotecnologie; Brevettazione genetica, imprese multinazionali e comunità indigene; La protesta ambientale e i nuovi movimenti sociali; Nascita ed evoluzione dell'ambientalismo; I nuovi movimenti sociali: interpretazioni a confronto; Indagini su associazioni e movimenti ecologici; Ambientalismo globale e resistenza locale; L'ecologia mondiale; La mobilitazione ambientale nel Sud del mondo) Passaggio al Terzo Millennio (Bilancio di fine secolo e prospettive per il nuovo millennio; Lo sviluppo economico e sociale; Lo stato di salute del pianeta; Globalizzazione e controglobalizzazione; Le ingiustizie della società globale; La contestazione antiglobale da Seattle a Genova; Considerazioni finali)
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: