Ambiente E Politiche Pubbliche. Dai Concetti Ai Percorsi Di Ricerca

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843030750
- Editore
- Carocci
- Collana
- Universita'
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 148
Disponibile
16,80 €
Il libro nasce dall'esigenza di riflettere in modo sistematico sui problemi ambientali e sul bisogno di interventi pubblici a vario livello, senza dover aspettare che l'ennesimo disastro riporti ciclicamente all'attenzione dell'opinione pubblica l'urgenza che 'i governi facciano qualcosa'. In quest'ottica, la tutela dell'ambiente puo' essere intensa come una sorta di metapolitica, la cornice indispensabile nella quale dipingere il quadro di uno sviluppo sostenibile dell'economia e della societa. Gli esempi tratti dall'esperienza quotidiana e i riferimenti a testi reperibili in edizione italiana dovrebbero contribuire a non limitare la platea dei lettori di questo libro alle sole aule universitarie.
Maggiori Informazioni
| Autore | Bulsei Gian Luigi |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2005 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Universita' |
| Num. Collana | 573 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | 1. Le politiche pubbliche: dimensioni e finalità analitiche/Dalla politica alle politiche/ Coordinate di policy e metodi d’indagine/Le decisioni pubbliche: processi e modelli/Il problema della messa in opera/Dall’analisi alla valutazione 2. L’ambiente come problema di policy/ Natura, ambiente, società/Bene collettivo e interesse pubblico/Il policy making in campo ambientale/Stili e strumenti d’intervento/ Politiche ambientali e pubblica amministrazione: il caso italiano 3. Rischio ambientale, conflitto, decisioni pubbliche: il paradigma Valle Bormida/Tra inquinamento e marginalità/Azione locale e decisioni politico-amministrative/La mobilitazione ecologica come azione politica/ Un movimento di cittadini/Il territorio come soggetto 4. L’attuazione delle politiche ambientali: un’analisi dal basso/L’interazione dinamica tra programmi e azioni/L’attuazione di una politica regolativa: il controllo dell’inquinamento idrico/ Le istituzioni e le reti: il risanamento di un’area degradata/Processi attuativi e impatto socio-ambientale: la costruzione di un’autostrada/ Implementare le politiche ambientali: verso un costituzionalismo empirico 5. Governo dell’ambiente e sviluppo sostenibile/Modernizzazione ecologica e società del rischio/La posta in gioco: interessi, sfide, strategie/Globale-locale: sviluppo sostenibile e Agenda 21/La tutela dell’ambiente come politica sociale/Le istituzioni alla prova / Bibliografia |
Questo libro è anche in:
