Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Ambiente Consenso E Decisione. Una Interpretazione Sociologica Della Valutazione Di Impatto Ambientale

ISBN/EAN
9788820471965
Editore
Franco Angeli
Collana
Tecnologie, spazio, ambiente, societ. - diretta da
Formato
Brossura
Anno
1992
Pagine
144

Disponibile

22,00 €
Il libro vuole offrire alcuni spunti ed alcune tracce di lettura affinché il dibattito sulla V.i.a., specie in ambito socio-economico, superi i facili entusiasmi e le opposizioni pregiudiziali, avviando un confronto con quelle comunità scientifiche che hanno già percorso un tratto del cammino verso la previsione ed il controllo degli impatti sociali ed ambientali delle tecnologie.

Maggiori Informazioni

Autore Moro Giuseppe
Editore Franco Angeli
Anno 1992
Tipologia Libro
Collana Tecnologie, spazio, ambiente, societ. - diretta da
Num. Collana 3
Lingua Italiano
Indice • Presentazione • I CONFLITTI AMBIENTALI E TECNOLOGICI NELLE SOCIETA' POST-INDUSTRLI * Introduzione * Le contraddizioni delle politiche del Welfare State * Le "terapie" politiche della crisi di governabilita' * H rischio tecnologico * Le prospettive di analisi del rischio tecnologico * I nuovi contenuti del rischio tecnologico * I nuovi movimenti sociali * La crisi della razionalita' politica * L'emergere dei movimenti ecologisti * Le caratteristiche dei movimenti ecologisti * Le contraddizioni dei movimenti ecologisti • LA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE: POLITICA DI GESTIONE DEI CONFLITTI AMBIENTALI * Introduzione * La Via e le politiche di pianificazione * La Via e la legislazione vincolistica * La pianificazione ambientale * La Via e l'interazione tecnologia-ambiente * Il supporto istituzionale alla Via * La Via fra decisione e consenso * La Via orientata alla decisione * La Via orientata al consenso * Le 'due facce' della Via • L'EVOLUZIONE DELLE METODOLOGIE VALUTATIVE: LE VIA DI SECONDA GENERAZIONE * Introduzione * Le Via di seconda generazione * Il nuovo approccio metodologico * La dimensione predittiva della Via * Le strategie previsionali nella Via * Le carenze delle strategie previsionali * Monitoraggio e punti di fulcro * Teoria e prassi applicativa della Via * La teorizzazione della funzione di aiuto alla decisione * L'applicazione della Via ed i processi decisionali • SCIENZE SOCIALI E VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE * Introduzione * La centralita' del sistema socio-ambientale * Gli impatti integrati e cumulativi * L'approccio a prospettive multiple * Le funzioni della sociologia nella Via • LA VIA: RICAPITOLAZIONE DEI TEMI DELLA SOCIOLOGIA • Riferimenti bibliograrici
Stato editoriale In Commercio