Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Ambiente, Cittadinanza, Legalita. Sfide Educative Per La Societa' Del Domani

ISBN/EAN
9788846480569
Editore
Franco Angeli
Collana
Scienze della formazione
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
192

Disponibile

22,00 €
A partire da una lettura del processo educativo in chiave epistemologicamente democratica e da una analisi del nesso educazione/ambiente nella sua duplice accezione di educazione attraverso l'ambiente ed educazione all'ambiente, il volume individua alcune delle nuove sfide educative nell'educazione all'ambiente, alla cittadinanza e alla legalita, obiettivi prioritari ai fini della partecipazione attiva e critica degli individui alla vita politica e culturale della comunita. Nella seconda parte del volume sono analizzati alcuni esempi di 'buone pratiche' relative all'educazione alla percezione del rischio ambientale, all'educazione a un rapporto critico tra uomo e ambiente tecnologico, all'uso di linguaggi divergenti (popular music, favola rock) come strumento di sensibilizzazione alle problematiche ecologiche e sociali.

Maggiori Informazioni

Autore Strollo Maria Rosaria
Editore Franco Angeli
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Scienze della formazione
Num. Collana 75
Lingua Italiano
Indice Premessa Maria Rosaria Strollo, Introduzione Sezione I. "Sapere ambiente" Vincenzo Sarracino, Ambiente Territorio Educazione. L'utopia della comunità educativa oggi Ugo Leone, Diritto dell'ambiente e diritto all'ambiente Maura Striano, Formare allo sviluppo sostenibile delle risorse ambientali Giuseppe Ferraro, La cura dell'ambiente come cura di sé Simona Marino, Lo spazio vuoto e il corpo rimosso Sezione II. "Sapere legalità" Bruno Schettini, L'educazione alla cittadinanza e alla vita democratica fra aperture e resistenze Giovanna Petrillo, Responsabilità e efficacia personale e collettiva sui diritti umani per l'educazione alla legalità Maria Clelia Zurlo, Anna Perna, Daniela Pes, Rischi e tipologie del disimpegno morale nel contesto scolastico Giuseppe Fiorenza, Riflessioni e strumenti per la comunicazione sui temi della legalità Santa Palumbo, Quando scuola ed extrascuola si incontrano in un approccio sistemico. Intervista ad Ornella Della Libera Sezione III. I laboratori di educazione all'ambiente e alla legalità Maria Rosario Strollo, Educare gli aducatori al pensiero ecologico. I laboratori di epidemiologia e pratiche dell'educazione Paolo Vittoria, Ecologia, l'utopia del nostro tempo: il movimento internazionale per l'ecopedologia Maria Luisa Iavarone, Interventi e azioni di educazione ambientale. Per un legame responsabile tra territorio e comunità Paola Galante, Rifiuti risorse Giovanni Orsi, Pericolosità e rischio vulcanici: esempi dall'area napoletana Maddalena De Lucia, Laboratorio "Pericolosità e rischio vulcanico" Santa Palumbo, Educazione all'ambiente e alla legalità. Guida bibliografica ragionata Gli autori.
Stato editoriale In Commercio