Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Amazzonia. L'impero dell'acqua 1500-1800

ISBN/EAN
9788815240491
Editore
Il Mulino
Collana
Biblioteca storica
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
295

Disponibile

26,00 €
Avvenne così che l’Amazzonia fosse sconvolta da un pugno di europei e di meticci, poche centinaia a metà del Seicento, qualche migliaio un secolo più tardi. Un impero dell’acqua conteso – spagnoli da ovest, portoghesi da est – e sopraffatto da dure genti di guerra, da impietosi cacciatori di schiavi, da abili mercanti, e dalle nuove malattie che portarono con sé. Pinzón, capitano della Niña di Colombo, fu il primo europeo a navigare le torbide acque dell’estuario dell’Amazzonia. Ma fu dal Perù che presero avvio le esplorazioni – alimentate dal mito dell’oro e dell’Eldorado – nelle sconfinate distese a est delle Ande. Partita da Quito nel 1541, la prima imponente spedizione finì dispersa nella selva. Il solo Orellana, con alcuni compagni, tra mille avventure discese il fiume fino all’Oceano. Vent’anni dopo, la spedizione del gentiluomo Ursúa, presto vittima delle trame del luciferino Aguirre, raggiunse l’Oceano e il Venezuela, in una sequenza di tragici eventi. Nel 1743 allo scienziato La Condamine il fiume apparve spopolato, gli indios fuggiti, decimati dai conflitti e dalle malattie, tratti in schiavitù. L’epopea affascinante e drammatica di una regione più di ogni altra sconvolta dall’intrusione europea.

Maggiori Informazioni

Autore Livi Bacci Massimo
Editore Il Mulino
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Biblioteca storica
Lingua Italiano