Amati, odiati, mangiati. Perché è così difficile agire bene con gli animali

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788833941813
- Editore
- Bollati Boringhieri
- Collana
- Saggi tascabili
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2023
- Pagine
- 432
Disponibile
15,00 €
La scena l'abbiamo vissuta tutti. A cena, di fronte a un invitante piatto di arrosto, sempre più spesso qualcuno solleva il dubbio: è eticamente lecito nutrirsi di carne? È l'argomento più volte sentito dall'amica vegetariana o il cavallo di battaglia del combattivo commensale, laureato in filosofia: mangiare carne è moralmente sbagliato, così come costringere certi animali a vivere in gabbia nei nostri minuscoli appartamenti, per non dire degli allevamenti intensivi, dell'abominio delle lotte tra galli o delle sperimentazioni mediche sui topi. La discussione prende spesso la piega di una distinzione netta tra buoni e cattivi, tra chi si mette dalla parte degli animali e chi, per varie ragioni, non lo fa. Ragionando con grande rigore scientifico, Hal Herzog usa qui tutto il suo umorismo e l'esperienza accumulata in trent'anni di studi per regalarci un libro spiazzante. Non c'è niente da fare: più a fondo si va nelle questioni legate all'etica delle nostre relazioni con gli animali più le carte si mescolano, le contraddizioni affiorano e il confine tra bene e male si fa incerto. Poco importa quali siano ora le vostre opinioni sugli animali e sull'uomo: dopo aver letto questo libro probabilmente saranno cambiate.
Maggiori Informazioni
Autore | Herzog Hal;Olivero G. |
---|---|
Editore | Bollati Boringhieri |
Anno | 2023 |
Tipologia | Libro |
Collana | Saggi tascabili |
Num. Collana | 96 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: