Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Amali O Li Perderai. 26 Modi Per Mantenere In Azienda I Collaboratori Validi E Non Farseli Sottrarre Dalla Concorrenza

ISBN/EAN
9788846426253
Editore
Franco Angeli
Collana
Formazione permanente/sezione 1Ø
Formato
Brossura
Anno
2001
Pagine
200
28,50 €
Il successo di un'azienda dipende, in massima parte, dai suoi collaboratori. Oggi diventa fondamentale la capacità di sviluppare e valorizzare i talenti individuali dei propri collaboratori per evitare che siano sottratti dalla concorrenza. Questo libro illustra come è possibile trattenere i collaboratori migliori. Strutturato in 26 capitoli, prende in esame gli errori da evitare e le iniziative da attuare per vincere la 'guerra del talento'.

Maggiori Informazioni

Autore Kaye Beverly; Jordan Evans Sharon
Editore Franco Angeli
Anno 2001
Tipologia Libro
Collana Formazione permanente/sezione 1Ø
Num. Collana 224
Lingua Italiano
Indice Domandare a loro che cosa vogliono (Domandate, così non dovrete tirare a indovinare; Case study. Hanno avuto il coraggio di domandarlo; Perché restano; Al di là di "Che cosa vi trattiene?") Non è soltanto una questione di denaro (Dipende da voi; I dirigenti della first line; I dirigenti superiori; E se vanno via?) Aiutarli a crescere professionalmente (E allora che cosa deve fare un dirigente?; Più scelte = più scelte) Rispettarli (Non siamo tutti uguali; Dominare l'umore; Non sono invisibili; Fiducia; Correttezza e imparzialità; Abbiamo tutti una vita privata) Arricchire le mansioni (Può capitare a chiunque; L'arricchimento delle mansioni arricchisce; Come arricchirle) Esiste anche la famiglia Allargare le loro prospettive (Non ci sono soltanto le promozioni; La persona giusta, il luogo giusto e il momento giusto; Quando la promozione è l'unica prospettiva) Assumere le persone giuste (Che cosa vuol dire "giusto"?; Case study. Alla ricerca del candidato giusto; Scelgono anche loro; Prevenuto io?; Orientamento e supporto; La selezione dura tre anni) Tenerli al corrente (Informati o fuori dal giro; In mancanza d'informazioni i dipendenti si arrangiano; La giusta misura; Come comunicare) Carogne mai (Siete carogne?; Chi, io?; Carogne per sempre?) Allegria! (Non tutti si divertono allo stesso modo; Qui si lavora, niente divertimento; Sfatare i miti; Il divertimento è denaro) Legare (Siete favorevoli o contrari?; Legare all'organizzazione; Legare il team; Le associazioni professionali; Perché consigliare ai collaboratori di curare le relazioni personali e professionali; Come insegnare ai collaboratori a tessere reti; Il principio della reciprocità) Assistere e consigliare (Che cosa deve fare un mentore?) Facciamo un po' di conti Creare opportunità (Siete opportunisti o rassegnati?; Test di autovalutazione; La ricerca delle opportunità) Il lavoro che piace (Tutti i gusti son gusti; Ringrazia Iddio che hai un lavoro; Indagare; Missione importante; Gli scaccia-passioni) Mettere in discussione le regole Riconoscere i meriti (Le due regole dell'arte di compensare; I mille modi di compensare; Creatività) Concedere autonomia (Spazio interno e spazio esterno; Come concedere lo spazio esterno; Concedere spazio interno) Dire la verità (Un modo nuovo di concepire la sincerità; Dire la verità su come lavorano; La verità fa male o fa bene?; Dire la verità sull'organizzazione; Incoraggiarli a dire sempre la verità (anche su di voi)) Conoscerli (Se non siete sintonizzati perdete qualcosa; Ascoltare è una scelta; Ascoltare bene e ascoltare male; Tre modi di non ascoltare; Perché ascoltare; Imparare a conoscerli) Definire e allineare i valori Curare la condizione psicofisica (Salute e sopravvivenza del più adatto; Conciliare lavoro e vita privata; Oppressione è dir poco; Ridurre lo stress) Giovani: maneggiare con cura (Nascita e crescita di una generazione; Una successione di lavori sempre differenti; Il denaro è importante ma da solo non basta; Autonomia e feedback; Fedeltà condizionata; Comunicare sempre; Lavoro e ricreazione vanno di pari passo) Farsi da parte (Rinunciare al potere? Ma se l'ho appena ottenuto!; Perché debbo farmi da parte? Che cosa ci guadagno?; A chi spetta la precedenza?) Lo zenit (Il test di autovalutazione del dirigente).
Stato editoriale Fuori catalogo