Alzheimer. Come favorire la comunicazione nella vita quotidiana

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788891712561
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Self-help
- Formato
- Libro
- Anno
- 2016
- Pagine
- 144
Disponibile
                
                    
                        18,50 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Quando la malattia di Alzheimer avanza e ruba i ricordi e le parole, si può ancora comunicare? Pietro Vigorelli cerca delle risposte, senza inseguire sogni impossibili ma restando con i piedi per terra. Il modello di riferimento è l'Approccio capacitante: un modo di stare in relazione con gli anziani smemorati e disorientati che si basa sull'attenzione al momento presente, il qui e ora, che cerca di fare emergere l'io sano che ancora c'è dietro i sintomi di malattia, che vuole riconoscere le capacità della persona così come sono, così come riesce a esprimerle. Nel libro si parla di linguaggio verbale e non verbale, dell'importanza del contesto e dell'intenzione a comunicare. Un capitolo è dedicato alla comunicazione della diagnosi, un altro affronta il problema dal punto di vista di un paziente. Tutto quanto viene detto poggia su solide basi culturali e sull'esperienza di tante famiglie; è scritto in modo semplice ed è ricco di consigli pratici; è accessibile a tutti e vuole essere uno strumento utile per affrontare i problemi della vita quotidiana, sia in casa che nelle Case per anziani. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Vigorelli Pietro | 
|---|---|
| Editore | Franco Angeli | 
| Anno | 2016 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Self-help | 
| Num. Collana | 81 | 
| Lingua | Italiano | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
