Altri Scritti Giuridici [Amelotti - Giappichelli]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834888131
- Editore
- Giappichelli
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 400
Disponibile
39,00 €
Principali argomenti trattati nel volume: Premessa. – Avvertenza. – PARTE PRIMA. STUDI E RICERCHE. – I. Edizioni e letture di fonti. – II. Documento e documentazione. – III. Diritti ellenistici. – IV. Diritto romano. – V. Iustiniana et byzantina. – PARTE SECONDA. LETTURE E DISCUSSIONI. – G. Camodeca, «Tabulae Pompeianae Sulpiciorum» (TPSulp.). Edizione critica dell’archivio puteolano dei Sulpicii (Roma 1999). – G. Lanata, Società e diritto nel mondo tardo antico. Sei saggi sulle Novelle giustinianee (Torino 1994). – J.M. Modrzejewski, Les Juifs d’Égypte de Ramsès II à Hadrien (Paris 2000). – F. Pergami (a cura di), La legislazione di Valentiniano e Valente (364-375) (Milano 1993). – A.S. Scarcella, La legislazione di Leone I (Milano 1997). – C. Tort-Martorell Llabrés, La revocación de la donatio mortis causa en el Derecho Romano clásico (Madrid 2003). – U. Yiftach-Firanko, Marriage and Marital Arrangements: a History of the Greek Marriage Document in Egypt. 4th century BCE. 4th century CE (München 2003). – L’apporto della Spagna all’epigrafia giuridica. – Nell’Ottantesimo di «Aegyptus». L’opinione di un giurista. – L’Istituto papirologico nei primi anni del Dopoguerra. – Risposta a Kaja Harter-Uibopuu. – Postilla all’intervento di Renzo Lambertini. – PARTE TERZA. PROFILI DI STUDIOSI. – Gian Gualberto Archi (1908-1997). – Giornate di studio per i cent’anni dalla nascita di Gian Gualberto Archi. – Il contributo di Carlo Castello agli studi di diritto familiare romano. – Profilo di Sergio Donadoni: la Persona. – In ricordo di Giuseppe Ignazio Luzzatto. Luzzatto e il mondo delle province. – Salvatore Riccobono e il Gnomon dell’idios logos. – Indice delle fonti.
Maggiori Informazioni
| Autore | Amelotti Mario; Pavese Marco |
|---|---|
| Editore | Giappichelli |
| Anno | 2014 |
| Tipologia | Brossura |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Premessa. – Avvertenza. – PARTE PRIMA. STUDI E RICERCHE. – I. Edizioni e letture di fonti. – II. Documento e documentazione. – III. Diritti ellenistici. – IV. Diritto romano. – V. Iustiniana et byzantina. – PARTE SECONDA. LETTURE E DISCUSSIONI. – G. Camodeca, «Tabulae Pompeianae Sulpiciorum» (TPSulp.). Edizione critica dell’archivio puteolano dei Sulpicii (Roma 1999). – G. Lanata, Società e diritto nel mondo tardo antico. Sei saggi sulle Novelle giustinianee (Torino 1994). – J.M. Modrzejewski, Les Juifs d’Égypte de Ramsès II à Hadrien (Paris 2000). – F. Pergami (a cura di), La legislazione di Valentiniano e Valente (364-375) (Milano 1993). – A.S. Scarcella, La legislazione di Leone I (Milano 1997). – C. Tort-Martorell Llabrés, La revocación de la donatio mortis causa en el Derecho Romano clásico (Madrid 2003). – U. Yiftach-Firanko, Marriage and Marital Arrangements: a History of the Greek Marriage Document in Egypt. 4th century BCE. 4th century CE (München 2003). – L’apporto della Spagna all’epigrafia giuridica. – Nell’Ottantesimo di «Aegyptus». L’opinione di un giurista. – L’Istituto papirologico nei primi anni del Dopoguerra. – Risposta a Kaja Harter-Uibopuu. – Postilla all’intervento di Renzo Lambertini. – PARTE TERZA. PROFILI DI STUDIOSI. – Gian Gualberto Archi (1908-1997). – Giornate di studio per i cent’anni dalla nascita di Gian Gualberto Archi. – Il contributo di Carlo Castello agli studi di diritto familiare romano. – Profilo di Sergio Donadoni: la Persona. – In ricordo di Giuseppe Ignazio Luzzatto. Luzzatto e il mondo delle province. – Salvatore Riccobono e il Gnomon dell’idios logos. – Indice delle fonti. |
Questo libro è anche in:
