Altri Paesaggi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856814378
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Il paesaggio
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 336
Disponibile
43,50 €
Joan Nogué ci offre un punto di vista attento e originale sui paesaggi del nostro tempo, da quelli che abitiamo quotidianamente a quelli meno conosciuti, mettendo a fuoco valori e qualità inaccessibili a uno sguardo troppo spesso distratto e fugace.
Un appassionante viaggio attraverso scenari diversi e contrastanti, fra altri paesaggi che le fotografie di Maria Rosa Russo ci aiutano a riconoscere e ad apprezzare: luoghi ordinari e terre remote; spazi naturali e scenografie urbane; immaginari prossimi e orizzonti inesplorati.
Un percorso ampio eppure denso e profondo, dove parola e immagine si rincorrono stimolando la ragione e il sentimento, dove è lo stesso sguardo sul mondo a rivelarci la nostra condizione umana.
Joan Nogué è ordinario di Geografia Umana presso l'Università di Girona e direttore dell'Osservatorio del Paesaggio della Catalogna. Ottenuto il titolo di dottore di ricerca all'Università Autonoma di Barcellona, ha approfondito i suoi studi all'Università del Wisconsin di Madison (USA), sotto la direzione del professore Yi-Fu Tuan. I suoi ultimi libri sono Las 'otras' geografías (2006, in collaborazione con Joan Romero), La construcción social del paisaje (2007) e El paisaje en la cultura contemporánea (2008). Nel 2009 ha ricevuto il "Premio Rey Jaime I de Urbanismo, Paisaje y Sostenibilidad", uno dei più prestigiosi in Spagna nel suo campo.
Maria Rosa Russo è architetto paesaggista e fotografa. Dottore di ricerca in Architettura dei Parchi e dei Giardini e Assetto del Territorio presso l'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. Le sue ricerche indagano il ruolo della percezione del paesaggio nella definizione del rapporto tra diagnosi e progetto. Ha insegnato nelle Facoltà di Architettura dell'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria e de 'La Sapienza' di Roma. Tra le sue opere: L'architettura del paesaggio in Brasile dopo Burle Marx. Brasilia, Curitiba, Rio de Janeiro, Salvador, Sao Paulo (2004) e Tra-N-sito. Lo stretto di Messina: itinerario tra due coste (2004).
Maggiori Informazioni
Autore | Nogue' Joan |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | Il paesaggio |
Num. Collana | 8 |
Lingua | Italiano |
Indice | Daniela Colafranceschi, Tra ragione e sentimento. Paesaggi emozionali Introduzione Le nuove "spedizioni geografiche" L'arte del passeggiare Il valore della contemplazione Strade e paesaggio Tintin geografo Cartografie dell'emozione Luoghi Quando i luoghi ci mettono a nudo Geografie emozionali Il n'y a plus que la Patagonie, la Patagonie qui convienne à mon immense tristesse... Lo specchio dell'anima nel territorio Nei limiti In mezzo Paesaggi ibridi Gli occhi della notte Spazi di silenzio Il deserto dell'Occidente medievale La montagna, un mito che resiste L'altra metà del paesaggio Intangibili nel paesaggio Paesaggi con deodorante Paesaggi sonori Acqua e paesaggio: sogno e oasi Il vento ci porterà via Micropaesaggi Giardini commestibili e terapeutici L'originale e la copia Nuove scenografie urbane Rovine senza splendore Paesaggi della distruzione Geografie dell'invisibilità Paesaggi della memoria Paesaggi dell'abisso Spazi di eccezione Luoghi vuoti, paesaggi ignorati Sky(back)line La città e le nuove forme di povertà Le città del futuro. Il futuro della città La città senza limiti Sguardi divergenti, percezioni incrociate Requiem per il paesaggio Paesaggio ed etica La sfida del paesaggio Indice delle immagini. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: