Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Alternanza Scuola-lavoro. Un'esperienza Al Liceo E. Q. Visconti Di Roma

ISBN/EAN
9788856810912
Editore
Franco Angeli
Collana
Scienze della formazione. Laboratorio
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
128

Disponibile

17,00 €
Fin dal 1997 la legge 196 aveva aperto la strada a una collaborazione tra scuola e mondo del lavoro, per favorire non solo l'ingresso di giovani nel sistema produttivo, ma anche per sollecitare e attivare all'interno della scuola innovazioni metodologiche che permettessero di rendere le strategie educative più duttili e soprattutto adattabili alle richieste avanzate dalla logica di funzionamento di una società i cui tempi e modi di operazione sono per forza di cose profondamente diversi dai tempi e dai modi naturali di ogni tipo di processo educativo. La legge 53 del 2003 e, due anni dopo, il decreto legislativo 77 hanno permesso di avviare una serie di esperienze, peraltro di portata più ampia di quella che era stata concepita originariamente. La natura essenzialmente formativa di attività di questo genere ha permesso di costruire percorsi formativo-didattici particolarmente interessanti dal punto di vista scolastico. L'esperienza svolta all'interno del liceo ginnasio e. Q. Visconti si è rivelata particolarmente stimolante sia per gli studenti che hanno partecipato all'iniziativa, sia per gli insegnanti che li hanno seguiti. La raccolta di materiali di lavoro qui presentata può fornire utili spunti di riflessione per chi, nel mondo della scuola, decida di avviare progetti di questo tipo.

Maggiori Informazioni

Autore Comitato Tecnico Liceo E. Q. Visconti
Editore Franco Angeli
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Scienze della formazione. Laboratorio
Num. Collana 27
Lingua Italiano
Indice Rosario Salamone, Prefazione Parte I. Il progetto alternanza del Liceo E.Q. Visconti Il Liceo E.Q. Visconti L'alternanza anche al liceo Annalia Gallo, L'alternanza al liceo Fiorella Farinelli, Giancarlo Fazzi, Che cosa ne pensano gli studenti. Un focus qualche tempo dopo l'esperienza Romana Bogliaccino, Giancarlo Fazzi, Annalia Gallo, I luoghi del lavoro (Libreria Zalib; Casa dei diritti sociali; Archivio di Stato - Sant'Ivo alla Sapienza; Università di Tor Vergata - Dipartimento di Biologia; Biblioteca Casanatense; CNIPA - Centro Nazionale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione; Casa Editrice Empiria; Galleria Comunale di Arte Moderna - CRDAV) Gli studenti scrivono (Livia Panascì; Claudia Civetti; Grazia Minà) Parte II. Il progetto alternanza dell'Ufficio Scolastico del Lazio Mariateresa Sarpi, La sfida dell'alternanza scuola-lavoro Mariateresa Sarpi, Alternanza scuola/lavoro. Spunti per la discussione nel gruppo regionale di coordinamento Fiorella Farinelli, Sui nodi problematici elencati nel documento Sarpi Il modello di convenzione tra il Liceo E.Q. Visconti e le aziende Il modello di convenzione proposto dall'Ufficio Scolastico del Lazio Le circolari ai presidi (2005-2006-2007) Conclusioni Fiorella Farinelli, Alternanza scuola-lavoro: esperienze e promesse Riferimenti normativi Legge 53/2003, l'articolo 4 Decreti legislativi 76 e 77/2005
Stato editoriale In Commercio