Alta Formazione, Ricerca E Sviluppo Tecnologico. Ripensare Le Politiche Pubbliche Per La Realta' Meridionale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820483838
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Istituto di studi sulla ricerca e documentazione sc
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1995
- Pagine
- 128
Disponibile
20,00 €
Il volume esplora il tema delle politiche pubbliche per il mezzogiorno in tre distinti casi quali il contributo alla crescita tecnologica delle imprese, il sistema dell'alta formazione (per lo più concentrato nell'università), e l'insieme della ricerca pubblica. Il risultato di tali analisi, svolte nell'ambito di un progetto di ricerca patrocinato dall'enea, ha portato ad evidenziare come i divari registrati tra il mezzogiorno ed il resto del paese permangano anche in quei settori oggetto di forte attenzione nell'ultima parte dell'intervento. Il volume si inserisce nel dibattito che ha portato al superamento delle azioni dell'intervento straordinario sull'onda di un radicale ripensamento delle motivazioni e degli effetti del sostegno pubblico.
Maggiori Informazioni
Autore | Ferrari Stefano; Boffo Sergio; Gagliardi Francesco; Perrucci Antonio; Pezzoli Andrea |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 1995 |
Tipologia | Libro |
Collana | Istituto di studi sulla ricerca e documentazione sc |
Num. Collana | 9 |
Lingua | Italiano |
Indice | • Presentazione, di Paolo Bisogno • Una riflessione aperta sulla politica tecnologica per lo sviluppo del Mezzogiorno, di Sergio Ferrari IL RAPPORTO: LA VALUTAZIONE DI ALCUNI ELEMENTI DELLO SVILUPPO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO MERIDIONALE • Introduzione • Uno sviluppo senza autonomia: dai vincoli alle opportunità * Un intervento al capolinea * Politiche tecnologiche in un modello di specializzazione produttiva sfavorevole * Formazione e ricerca in un sistema in crisi * Oltre i limiti del meridionalismo: né localismo né centralismo. • Le politiche tecnologiche per le imprese * Introduzione * Gli obiettivi * Gli strumenti * Il livello * I limiti: gli aspetti istituzionali e non * Il ruolo del credito * La "deindustrializzazione" del Nord e le strozzature del mercato del lavoro * Tabelle • Le politiche per l'alta formazione * Introduzione * Il sistema universitario * L'alta formazione extrauniversitaria * Il rapporto col mercato del lavoro * Considerazioni conclusive • Le politiche per la ricerca scientifica * Introduzione * Il sistema scientifico e tecnologico * Il Progetto Speciale n. 35 * I contratti di programma * L'articolo 12 della legge n. 64/86 * Le intese di programma * La rete dei parchi scientifici e tecnologici * Alcune indicazioni di policy * Tabelle |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: