Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Alopecia Androgenetica Femminile. Una Patologia Di Interesse Multidisciplinare

ISBN/EAN
9788846476937
Editore
Franco Angeli
Collana
Fondazione centro studi sulle calvizie
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
128

Disponibile

13,50 €
Questo libro vuole introdurre in modo sintetico, ma rigoroso, lo studio di una patologia che ricorre frequentemente nella popolazione nazionale. I danni rilevabili da alopecia androgenetica investono soprattutto la sfera psicologica e relazionale, poiché, nella rappresentazione estetica di sé, la capigliatura, specie nella donna, è considerata elemento fondamentale su cui fondare la propria avvenenza e costruire la propria immagine. Nella donna, più che per l'uomo, la terapia è per lo più efficace e legata a minori effetti collaterali, dato che si ricorre spesso alla somministrazione di antagonisti degli ormoni androgeni. Pertanto la precocità della diagnosi è di fondamentale importanza al fine di intervenire prima che il processo di atrofizzazione del follicolo pilifero diventi definitiva e porti alla morte del follicolo stesso. In tutto questo processo diagnostico un ruolo fondamentale viene giocato dal medico di base in primis, dallo specialista, naturalmente, ma anche da tutti quegli operatori del settore che svolgono la propria attività nell'ambito dell'estetica e della capigliatura.

Maggiori Informazioni

Autore Unfer Vittorio; Casini Maria Luisa
Editore Franco Angeli
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Fondazione centro studi sulle calvizie
Num. Collana 2
Lingua Italiano
Indice Costantino Cipolla, Premessa Introduzione L'alopecia (Caratteristiche epidemiologiche dell'alopecia; La predisposizione genetica; Classificazione delle alopecie; Effluvi e defluvi) Anatomia dell'unità pilosebacea (Peli folletto e peli terminali; Struttura del follicolo; Struttura del pelo al microscopio ottico) Fisiologia della crescita pilifera (Controllo autocrino-paracrino; Controllo metabolico; Controllo steroideo) Patogenesi e manifestazioni cliniche dell'alopecia androgenetica femminile (Clinica dell'alopecia androgenetica femminile; Patogenesi ed ereditarietà dell'alopecia androgenetica femminile) Stati iperandrogenetici e alopecia (Sindromi iperandrogenetiche; Altri segni cutanei di iperandrogenismo) Diagnosi di alopecia androgenetica (Alterazioni istologiche; Il tricogramma; Screening laboratoristico in caso di defluvio in telogen femminile) Terapia dell'alopecia androgenetica femminile (Terapia farmacologica topica; Terapia farmacologica sistemica; Farmacocinetica e farmacodinamica dell'etinilestradiolo; Farmacocinetica e farmacodinamica del ciproterone acetato; Terapia "sequenziale inversa") La nostra esperienza clinica: studio sull'efficacia della terapia sequenziale inversa sulla alopecia androgenetica femminile associata a PCOS (Obiettivo dello studio; Soggetti della ricerca; Schema terapeutico; Risultati; Effetti ormonali) Conclusioni Riferimenti bibliografici Gli autori.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: