Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

All'ombra della guerra. Storia del Tirolo (1918-1920)

ISBN/EAN
9788829003303
Editore
Carocci
Collana
Studi storici Carocci
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
272

Disponibile

28,00 €
Nel novembre 1918, la fine della Prima guerra mondiale segnò una svolta epocale per il Tirolo. La profonda miseria e l'incertezza sul futuro ereditate dalla guerra ne permearono la politica e la società. Inoltre, la conferenza di pace di Parigi nel 1919 sancì la divisione della regione assegnando l'Alto Adige all'Italia e tracciando sul Brennero un confine che è stato materia di discussione fino ai nostri giorni. Oswald Überegger ricostruisce le tappe fondamentali della storia di questi profondi cambiamenti e illustra la genesi di un problema di minoranze che investì tutta la Mitteleuropa quale conseguenza della Grande Guerra. Ricco di sfaccettature, il libro analizza gli sviluppi politici, sociali, economici e di mentalità della società tirolese del dopoguerra, dando forma alla viva immagine della movimentata e contesa storia di una regione adagiata fra il lago di Costanza e il lago di Garda.

Maggiori Informazioni

Autore Überegger Oswald
Editore Carocci
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Studi storici Carocci
Num. Collana 339
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio