Allenarsi per vincere

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788860282668
- Editore
- Calzetti Mariucci
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 120
Disponibile
                
                    
                        12,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Alberto Cei mette a disposizione di tutti gli atleti e gli sportivi la sua esperienza trentennale nello sviluppo di una mentalità vincente, allo scopo di affrontare con determinazione qualsiasi situazione agonistica. Questo libro è dedicato agli sgobboni e non ai bravi per un giorno. E’ un libro per chi vuole correre il rischio di diventarlo e non si accontenta dei successi facili. E’ per chi ritiene che le imprese eccezionali siano il frutto dell’impegno quotidiano, è per chi fa anche quando piove e il traguardo è ancora lontano.
E’ dedicato anche a chi, pur non avendo più l’età o il tempo per diventare un atleta di alto livello, vuole comunque coltivare la sua passione sportiva e allenarsi a migliorare le sue abilità psicologiche seguendo un sistema che gli permetta di conoscersi meglio e di sviluppare quelle competenze mentali che gli faranno vivere questo suo impegno in maniera gratificante e positiva per il suo benessere.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Cei Alberto | 
|---|---|
| Editore | Calzetti Mariucci | 
| Anno | 2011 | 
| Tipologia | Libro | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | CAPITOLO 1: ALLENATORE E ATLETA Gli attori del successo: l’allenatore Gli attori del successo: gli atleti CAPITOLO 2: L’ALLENAMENTO L’allenamento La componente mentale della prestazione Il riscaldamento non è solo fisico Allenarsi a gareggiare e a vincere CAPITOLO 3: LA MOTIVAZIONE La motivazione Le ragioni dello sport Orientamento al compito o al risultato La motivazione intrinseca Gli obiettivi di prestazione Motivazione interiore e ambiente Come catturare la motivazione CAPITOLO 4: LA PRESSIONE AGONISTICA La competizione L’orientamento competitivo La pressione agonistica CAPITOLO 5: LA CONDIZIONE EMOTIVA OTTIMALE La condizione emotiva ottimale Intensità e qualità delle emozioni I componenti dell’autoregolazione Autocontrollo e prestazione CAPITOLO 6: LA FIDUCIA La s-fiducia nello sport Cosa è la fiducia per gli atleti Comprendere la fiducia Costruisci la tua fiducia nello sport CAPITOLO 7: LE ABILITÀ PSICOLOGICHE DI BASE Il rilassamento L’immaginazione mentale La gestione dei pensieri Imparare dall’esperienza CAPITOLO 8: L’ALLENAMENTO PSICOLOGICO AVANZATO La conoscenza degli sport La scelta e il perseguimento degli obiettivi La gestione dello stress La concentrazione La gestione della gara La spiegazione dei risultati sportivi La gestione della vita extrasportiva Il rapporto allenatore-atleta Bibliografia | 
        Questo libro è anche in:
        
    
