Allenare le capacità motorie residue

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788898574650
- Editore
- Elika
- Collana
- I grandi manuali dello sport
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2020
- Pagine
- 306
Disponibile
24,00 €
In caso di patologie in cui sono presenti modifiche strutturali a livello muscolo-tendineo, articolare o nervoso, l'uomo modifica nel tempo le sue possibilità di movimento, non solo per le azioni complesse ma anche per quelle più semplici. La perdita progressiva dell'efficienza motoria obbliga quindi l'individuo a trovare nuove soluzioni per la sua sopravvivenza e il suo benessere psico-fisico. Con "Allenare le capacità motorie residue" Gollin sottolinea l'importante relazione tra questo tipo di problemi e la necessaria sollecitazione costante delle capacità fisiche ancora disponibili, fondamentale protocollo di studio per l'attività motoria in situazioni patologiche. Dotato di capitoli che uniscono teoria, pratica e ricerca e che offrono test di autovalutazione, questo manuale è destinato agli operatori del settore e a tutti gli studiosi della materia, con l'obiettivo di porre in evidenza un argomento sempre più sentito a livello nazionale e internazionale nell'ambito delle scienze motorie e dell'attività adattata alle popolazioni speciali.
Maggiori Informazioni
Autore | Gollin Massimiliano |
---|---|
Editore | Elika |
Anno | 2020 |
Tipologia | Libro |
Collana | I grandi manuali dello sport |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |