Alle Radici Della Democrazia. Dalla Polis Al Dibattito Costituzionale Contemporaneo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843011278
- Editore
- Carocci
- Collana
- Biblioteca di testi e studi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1998
- Pagine
- 156
Disponibile
21,20 €
Nel momento in cui il faticoso processo di transizione costituzionale, in corso nel nostro paese, pone al centro dell'attenzione le grandi opzioni sulle quali si edificano le regole fondamentali di una convivenza civile, gli scritti presentati in questo volume possono contribuire al superamento di diffusi equivoci sulla "democrazia".Il testo - frutto dell'incontro tra specialisti di diversa formazione: storici dell'antichità greca e costituzionalisti - è nato da un'iniziativa dell'Università di Roma "Tor Vergata", che ha riunito intorno ad un tavolo storici e giuristi, promuovendo un confronto privo di precedenti nella letteratura scientifica dal quale sono emerse talune convergenze estremamente significative. Esse - nonostante differenze di contesto anche molto profonde - pongono in luce l'esistenza di "costanti", che corrispondono ai problemi "eterni" della democrazia: la tensione tra democrazia diretta e democrazia rappresentativa, i fenomeni di manipolazione del consenso, i rapporti tra le istituzioni rappresentative e le forme di aggregazione spontanea della società (lungo un percorso che , dalle eterie cretesi ed ateniesi, giunge ai partiti politici delle società contemporanee).
Maggiori Informazioni
Autore | D'Atena Antonio; Lanzillotta Eugenio |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 1998 |
Tipologia | Libro |
Collana | Biblioteca di testi e studi |
Num. Collana | 56 |
Lingua | Italiano |
Indice | La bulé dei Cinquecento: la prima assemblea politica del mondo occidentale, di S. Accame. / Sulla formazione del concetto di democrazia, di E. Lanzillotta. / Società e forme politiche nel primo secolo della democrazia ateniese, di U. Cozzoli. / Eterie e democrazia ad Atene, di C. Talamo. / Propaganda e confronto politico, di M. Sordi. / Democrazia greca e pensiero storico moderno, di C. Ampolo. / Il principio democratico nel sistema dei principi costituzionali, di A. D'Atena. / Principio democratico e giurisdizione, di P. Grossi |
Questo libro è anche in: