Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Alle Radici Del Popolarismo. Lo Cascio, Sturzo, Traina [Marsala - Giappichelli]

ISBN/EAN
9788834849224
Editore
Giappichelli
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
224

Disponibile

20,00 €
Nell'ultimo scorcio del xix secolo, in concomitanza con il dilagare dei fasci siciliani e con l'affermazione del movimento socialista, si costituisce in sicilia un attivo gruppo democratico cristiano che acquista, ben presto, una propria fisionomia. Insieme a un'intensa attività nel campo cooperativistico, con la creazione di affittanze collettive, casse rurali, società di mutuo soccorso, a sostegno delle fasce più deboli della popolazione, il gruppo si caratterizza per una solida e articolata elaborazione teorica, tendente alla progressiva acquisizione di una coscienza politica e di una prospettiva democratica, testimoniata anche da una intensa e vivace pubblicistica. La sicilia, considerata 'l'anello più debole dello sviluppo capitalistico italiano', fu all'avanguardia per la costruzione della cultura del popolarismo. I lavori raccolti in questo volume appartengono a una stessa ricerca, sviluppatasi nel corso degli anni, avente come oggetto il pensiero e l'azione di alcuni esponenti cristiano-sociali e il loro contributo alla elaborazione di un concetto cristiano di democrazia.

Maggiori Informazioni

Autore Marsala Rosanna
Editore Giappichelli
Anno 2014
Tipologia Brossura
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Premessa. – Introduzione: Il cattolicesimo intransigente alle origini della democrazia cristiana: una ricognizione storica. – I. Teorie politiche e impegno sociale in Giuseppe Lo Cascio. – II. Luigi Sturzo tra aspirazioni socio-politiche, progetti e realtà. – III. Gli ideali infranti di Giuseppe Traina, amministratore e politico. – Appendice.