Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Alle radici del calcolo. Percorsi nei fondamenti del pensiero matematico

ISBN/EAN
9788825505498
Editore
Aracne
Collana
Matematiche complementari
Formato
Libro in brossura
Anno
2017
Pagine
124

Disponibile

14,00 €
Henry Poincaré, uno dei maggiori matematici del secolo scorso, amava dire che la matematica è quella scienza che confina da un lato con la fisica e dall'altro con la filosofia, chiarendo in tal modo come l'anima di questa disciplina sia divisa tra il suo ruolo di ossatura delle scienze sperimentali e quello, non meno importante, di strumento di conoscenza. È proprio a quest'ultimo aspetto che forse ci si dovrebbe maggiormente accostare per convincere gli innumerevoli scettici che la matematica non è solo un insieme di regole astruse, e forse talvolta utili, da ingoiare in giovane età tappandosi il naso. È la ricerca dei perché più profondi che nobilita la disciplina e la affranca dalle catene del vassallaggio verso la scienza, che ne mostra il suo autentico valore culturale, che ne rende visibile il suo "volto umano", che ne lascia intravedere la sua "suprema bellezza".

Maggiori Informazioni

Autore Biasin Eugenio
Editore Aracne
Anno 2017
Tipologia Libro
Collana Matematiche complementari
Num. Collana 9
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: