Alle origini di una nuova era. Primordialismo e arte astratta in Italia negli anni Trenta

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788857568201
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Archeologia, arte e società
- Formato
- Libro
- Anno
- 2020
- Pagine
- 238
Disponibile
22,00 €
È possibile definire il primordialismo come un movimento d'avanguardia trasversale alle correnti artistiche degli anni Trenta? E qual è stato il ruolo della ricerca astratta italiana in tale movimento? A queste domande prova a dare risposta il presente volume, che ripercorre i passi mossi dal filosofo Franco Ciliberti come teorizzatore del primordialismo e fondatore di una rivista (1938) e di un gruppo (1941) che riuniva quelle figure di intellettuali, artisti, architetti e letterati a suo parere riconducibili a una comune idealità primordiale. Le iniziative di Ciliberti si intersecano con la storia, la politica e l'estetica e si offrono quale occasione per riflettere sulla possibilità di individuare, nel panorama artistico italiano e internazionale, una linea dell'arte che unisca filosofia, creatività e progettazione. L'autrice mette in evidenza aspetti e rapporti tra le opere artistiche e le teorie estetiche, configurando il primordialismo come una lettura alternativa dell'arte degli anni Trenta rispetto al realismo magico, all'astrazione e al futurismo, con i quali si confronta, ma dai quali allo stesso tempo si distingue.
Maggiori Informazioni
Autore | Di Raddo Elena |
---|---|
Editore | Mimesis |
Anno | 2020 |
Tipologia | Libro |
Collana | Archeologia, arte e società |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: