Alle Origini Del Diritto Internazionale. Il Contributo Di Vitoria E Suàrez Alla Moderna Dottrina Internazionalistica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854832695
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 200
Disponibile
13,00 €
Questo lavoro intende esaminare il contributo di due tra i massimi esponenti della Seconda Scolastica spagnola alla risoluzione dei fondamentali problemi politici e giuridici emergenti sia dal nuovo assetto delle relazioni internazionali in Europa a seguito del tramonto degli universalismi medievali, sia dalla scoperta dell’America. Sotto la spinta degli avvenimenti politici contemporanei il domenicano Francisco de Vitoria (1483-1546) e il gesuita Francisco Suárez (1548-1617), il primo con acutissime intuizioni e il secondo con una lucidissima capacità di sintesi, pervennero a enunciare molti dei principi che ancor oggi regolano i rapporti e le crisi tra le nazioni in un’ottica in gran parte autonoma dai condizionamenti della morale cristiana.Andrea Maria Palamidessi (Roma 1974), laureato in Giurisprudenza, Relazioni internazionali e Storia, e dottore di ricerca in Storia del diritto medievale e moderno, svolge la professione di diplomatico dal 1999 e si dedica alla ricerca storico-istituzionale, con particolare riguardo al Medioevo e alla prima età moderna e ai rapporti internazionali.
Maggiori Informazioni
Autore | Palamidessi Andrea M. |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: