Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Alle frontiere della conoscenza. Come genetica, neuroscienze e Intelligenza Artificiale stanno cambiando la nostra percezione del mondo e della vita

ISBN/EAN
9788835160137
Editore
Franco Angeli
Collana
Semi. Per coltivare le conoscenze
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
278

Disponibile

35,00 €
Quanto la trasmissibilità genetica può influire sul nostro carattere? E quanto ci rende più deboli rispetto a determinate malattie? Quanto le modalità di funzionamento del nostro cervello incidono sulla nostra mente, sulla nostra vita e sul nostro comportamento? A queste e ad altre domande vuole rispondere questo libro che, con linguaggio semplice e stile divulgativo, cerca di spiegare quanto la Scienza ha già compreso e quanto sta ancora cercando di comprendere. I tre autori lavorano in ambiti diversi pur se correlati. Il biologo Paolo Tortora introduce alla genetica e alla sua trasmissibilità, un tema cui ha dedicato la sua vita da ricercatore, attraverso lo studio dell'ingegneria proteica, della clonazione genica, della neuro-degenerazione e di molto altro. Lorenzo Fontolan, neuroscienziato, ha affrontato in laboratori USA ed europei temi fondamentali quali le reti neurali ricorrenti, la memoria di lavoro, i processi decisionali, la percezione del linguaggio, le onde cerebrali. Qui ci spiega quanto e come la ricerca sia riuscita a entrare nei meandri del cervello, e quanto lavoro sia ancora necessario fare. Infine, l'ultima parte riguarda l'Intelligenza Artificiale, una affascinante e temibile sconosciuta. Marco Cristoforetti, ricercatore senior nel campo di Intelligenza Artificiale, data science, serie temporali, modelli predittivi e digital industry, ci spiega cosa essa sia realmente, quali possano essere le sue prospettive, e quale rapporto ci sia fra l'Intelligenza Artificiale e l'Intelligenza umana. In questo libro le tre discipline, e cioè genetica, neuroscienza, Intelligenza Artificiale, esaminano l'uomo in modo globale. Il fine è cercare di fare chiarezza su una domanda vitale: quale è la nostra libertà decisionale?

Maggiori Informazioni

Autore Bellini G.
Editore Franco Angeli
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Semi. Per coltivare le conoscenze
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio