Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Alla scoperta delle onde gravitazionali. Cento anni dopo la previsione di Einstein

ISBN/EAN
9788822068804
Editore
Edizioni Dedalo
Collana
La scienza è facile
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Pagine
128

Disponibile

17,00 €
L'osservazione diretta delle onde gravitazionali apre un nuovo capitolo della fisica della gravitazione e dell'astronomia. Le date del 14 settembre 2015 e del 17 agosto 2017 segnano due momenti cruciali della lunga storia delle onde gravitazionali. Nel 2015 si è avuta la prima rivelazione diretta del segnale di un'onda gravitazionale, emessa dalla fusione di due buchi neri. Nel 2017, invece, è stato finalmente possibile studiare la collisione di due stelle di neutroni, attraverso le radiazioni sia elettromagnetiche che gravitazionali emesse nel processo. E nata così l'astronomia multimessaggera, che consentirà di ampliare la nostra conoscenza del cosmo. Questo libro ripercorre la caccia al primo segnale, intrecciando il racconto storico, ricco di aneddoti, con approfondimenti concettuali sulle onde gravitazionali e i relativi sistemi di rivelazione. Capiremo così che questo grande successo scientifico, coronato dall'assegnazione del premio Nobel per la Fisica del 2017 a tre grandi scienziati americani, è in realtà il frutto di un grande sforzo corale durato decenni.

Maggiori Informazioni

Autore Ricci Fulvio
Editore Edizioni Dedalo
Anno 2018
Tipologia Libro
Collana La scienza è facile
Num. Collana 80
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: