Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Alla ricerca di una reale indipendenza. I Borboni di Napoli e la politica dei trattati

ISBN/EAN
9788820439989
Editore
Franco Angeli
Collana
Economia - teoria econ. Pensiero econom.
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
232

Disponibile

30,00 €
In questo saggio l'autore si propone di esaminare i rapporti economici e commerciali tra il regno delle due sicilie e la francia nella prima metà del xix secolo, muovendo dalla convinzione che l'analisi delle relazioni tra i due paesi consenta di giungere ad una migliore conoscenza della storia politica ed economica dell'europa in una fase cruciale del suo sviluppo economico industriale. Il quadro che l'autore intende delineare riguarda prevalentemente la storia economica delle relazioni franco-napoletane, scelta che non esclude l'estensione dell'analisi al profilo diplomatico e la considerazione di altri temi. Nella ricostruzione dei rapporti tra i due stati prevale la scelta di procedere ad una lettura volta a coglierne le evoluzioni in una prospettiva di lungo periodo, accantonando il criterio cronologico, considerato di per sè non esplicativo, per privilegiare la trattazione dei temi di fondo.

Maggiori Informazioni

Autore Barbera Cardillo Giuseppe
Editore Franco Angeli
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Economia - teoria econ. Pensiero econom.
Num. Collana 94
Lingua Italiano
Indice Sigle e abbreviazioni Avvertenza Prefazione Le relazioni franco-napoletane prima del 1815 (Le relazioni tra i due paesi dal 1735 al tramonto del XVIII secolo; Le relazioni commerciali franco-napoletane nel decennio francese Il primo decennio della restaurazione La nuova politica doganale napoletana Evoluzione della politica commerciale (Alla ricerca di una coerente politica economica; Il trattato del 1845; Brevi note sul trattato franco-sardo del 28 agosto 1843) Appendice Bibliografia.