Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Alla Ricerca Della Stabilità

ISBN/EAN
9788815089441
Editore
Il Mulino
Collana
Saggi
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
312
19,00 €
La prima metà del Novecento è stata un'età di crisi: crisi all'interno delle società europee e crisi internazionali. Come le classi dirigenti europee siano riuscite a farvi fronte è un tema a cui Maier ha già dedicato molta parte della sua ricerca. In questo volume la sua indagine mette a fuoco in che misura utopie economiche e governo dell'economia reale siano riusciti a controllare la crisi e ad assicurare stabilità alla società. Di particolare interesse risulta lo studio di taylorismo, fordismo e mito della produttività non in quanto sistemi di organizzazione della fabbrica, bensì in quanto espressione di un'utopia sociale, visione di una società liberale tesa a coordinare gli interessi di tutti e quindi base ideologica di scelte manageriali e politiche che si pretendevano a beneficio di tutte le classi. A fronte delle economie liberali, Maier esamina poi il funzionamento dell'economia nell'Italia fascista e nella Germania nazista, concludendo che nei due paesi non si diede vita né si mirò a un sistema economico qualitativamente diverso da quello liberale, e che i limiti delle performance dei due regimi vanno ascritti alle loro premesse politiche.

Maggiori Informazioni

Autore Maier Charles S.
Editore Il Mulino
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Saggi
Lingua Italiano
Stato editoriale Fuori catalogo