Alla maniera dei comici. Aspetti del comico nella commedia umanistica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788866114291
- Editore
- Cacucci
- Collana
- Biblioteca della tradizione classica
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2015
- Pagine
- 210
Disponibile
20,00 €
Allo studio del teatro umanistico Luca Ruggio ha già dato strumenti importanti e significativi, fra cui si distinguono il Repertorio bibliografico del Teatro umanistico, che fornisce informazioni e schede specifiche sui singoli autori, sulle caratteristiche testuali delle opere, sulla trasmissione manoscritta e a stampa, sulla bibliografia essenziale delle commedie e delle tragedie edite nel corso dell'età umanistica; e l'edizione critica della commedia "Epirota" di Tommaso de Mezzo, con una chiave di lettura del tutto nuova di quest'opera, ora collocata, con precise motivazioni e riscontri, nella sua realtà intellettuale. Entrambi i lavori sono apparsi nella Collana "Teatro Umanistico", edita dalla Sismel Edizioni del Galluzzo, che ha senza dubbio il merito di aver avviato un'indagine complessiva e organica sul teatro latino del Quattrocento non solo producendo edizioni di testi ma anche, su questi e i rispettivi scrittori, elaborando studi che forniscono puntuali chiavi di lettura delle singoli opere presentate.
Maggiori Informazioni
| Autore | Ruggio Luca |
|---|---|
| Editore | Cacucci |
| Anno | 2015 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Biblioteca della tradizione classica |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
