Alimenti funzionali e dietoterapie. Le nuove frontiere dell’alimentazione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788867632510
- Editore
- Ferrarisinibaldi
- Formato
- Libro
- Anno
- 2021
- Pagine
- 232
Disponibile
20,00 €
L’alimentazione è divenuta un’area di grande interesse della ricerca, tesa a soddisfare la crescente richiesta di alimenti nuovi e naturali che siano, al contempo, generatori di benessere psicofisico e prevenzione da patologie. Questo ha portato a una ricchezza di prodotti alimentari etichettati come portatori di effetti benefici sulla salute, distribuiti anche sotto forma di prodotti di erboristeria e di farmaci di origine vegetale.
In questo scenario, linee di confine tra i prodotti alimentari, quelli di erboristeria, i farmaci e i fitoterapici sono sempre più confuse, anche in ragione della consolidata disaffezione per la scienza e per la presunzione, indotta dalle tante informazioni che circolano sul Web, di potersi curare senza ricorrere al medico.
Alla luce di questa realtà, il volume si propone di offrire al lettore un panorama completo delle conoscenze culturali, non scientifiche, necessarie per orientarsi nel definire le personali aspettative, anche come condizione primaria di tutela da delusioni e da truffe, e per saper collocare esattamente i prodotti offerti tra gli alimentari, gli integratori di erboristeria, i farmaci veri e propri e i farmaci di origine vegetale.
Maggiori Informazioni
| Autore | Simone Adriana |
|---|---|
| Editore | Ferrarisinibaldi |
| Anno | 2021 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Indice | PARTE PRIMA - Gli alimenti funzionali Capitolo 1 I regimi alimentari nella storia dell’uomo Capitolo 2 li alimenti funzionali come nuova frontiera dell’alimentazione Capitolo 3 e proprietà curative note degli alimenti Capitolo 4 li integratori alimentari e i Nutraceutici Capitolo 5 l microbiota Capitolo 6 l futuro è già iniziato PARTE SECONDA - L’alimentazione come terapia Capitolo 7 all’alimentazione alla dieta Capitolo 8 l rapporto tra alimentazione e salute Capitolo 9 a dieta mediterranea come esempio di regime alimentare vario ed equilibrato Capitolo 10 limentazione, nutrizione e dieta Capitolo 11 a dietoterapia Capitolo 12 e diete di supporto alle terapie oncologiche PARTE TERZA - La fitoterapia Capitolo 13 a fitoterapia: origine ed evoluzione Capitolo 14 farmaci di sintesi e la nascita dell’industria farmaceutica Capitolo 15 e piante officinali Capitolo 16 Il fitoterapico, tra farmaco e alimento funzionale Capitolo 17 itoterapia e cura Appendice Bibliografia Sitografia Indice Analitico |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
