Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Alimentazione E Cultura

ISBN/EAN
9788846484710
Editore
Franco Angeli
Collana
Irrsae lombardia - istituto ricerca sperimentazione
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
192

Disponibile

18,00 €
L'alimentazione non va ricondotta alla cosiddetta 'cultura materiale' ma più semplicemente al verbo colere, da cui si dipartono in unità coerente di significato le parole culto, coltura e cultura. In questa prospettiva l'irre lombardia organizzò i convegni 'culti, colture e culture attraverso l'alimentazione', nel 2002, e 'identità e mondialità attraverso l'alimentazione', nel 2003, in cui si evidenziarono i rapporti tra alimento, alunno ed alma, attributo di mater e dell'universitas studiorum, e tra il sapére e il sàpere. Approfondimenti ulteriori confluirono nel convegno del 2004 'alunno e alimentazione' e nel progetto di ricerca-azione 'educazione e alimentazione', realizzato nell'anno scolastico 2004-2005. Sono stati raccolti nel presente volume i contributi, esiti di queste attività, elaborati da eros barone, giuliana boirivant, carlo brusa, luciano cerioli, pier luigi manachini, davide papotti, agnese visconti e ivo picchiarelli. Il testo intende proporsi come strumento di riflessione sull'universo dell'alimentazione, cultura che nutre, dimensione di ricerca possibile nella scuola e con la scuola.

Maggiori Informazioni

Autore Picchiarelli Ivo; Barone Eros
Editore Franco Angeli
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Irrsae lombardia - istituto ricerca sperimentazione
Num. Collana 51
Lingua Italiano
Indice Ivo Picchiarelli, Introduzione. L'universo dell'alimentazione nelle attività di ricerca e formazione dell'Irre Lombardia Parte I. Tempi Giuliana Boirivant, L'equazione agri cultura/ordo mundi - magia/disordine: un esempio tratto da Plinio il Vecchio Giuliana Boirivant, Etnos ed ecumene: alcuni esempi di identità attraverso l'alimentazione nel Mondo Antico Agnese Visconti, I grandi trasferimenti di piante alimentari da un continente all'altro (XVII-XX secolo) Parte II. Spazi Ivo Picchiarelli, Ecologia: spazio dell'uomo o regno della natura? Il ruolo delle colture alimentari nella definizione dello spazio e del tempo Agnese Visconti, Alimentazione e sviluppo: i diversi orientamenti impressi nel mondo da mais, riso e grano Eros Barone, Osservazioni su alimentazione, sviluppo/sottosviluppo e questione agraria negli ultimi dieci anni Parte III. Identità Pier Luigi Manachini, Lettura storico-scientifica di documenti delle culture e delle tradizioni agro-alimentari Luciano Cerioli, Cibo della conoscenza. Dal transfer cognitivo alla conoscenza incarnata Ivo Picchiarelli, La quercia e l'ulivo. Il "primato" del lardo sull'olio Carlo Brusa, Crisi delle tradizioni alimentari, ristorazione e segni dell'etnicità Davide Papotti, Geografie del gusto: prospettive territoriali sull'alimentazione Gli autori.
Stato editoriale In Commercio