Alimentazione, Cultura E Società

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815124586
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Universale paperbacks il mulino
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 248
Disponibile
13,00 €
Tra ogm e bio, cucina etnica e cibi vegetariani, digiuno rituale e grande abbuffata, tanta parte della nostra vita - anche emozionale - ruota attorno al cibo. Facendo il punto sull'alimentazione contemporanea, il libro parla dei mutamenti che l'attraversano: qual è l'impatto della globalizzazione? Che cosa ne è dei modelli alimentari tra macdonaldizzazione e reinvenzione delle cucine locali? In che modo l'organizzazione della vita quotidiana condiziona i modi di mangiare? Di che cosa è spia il fenomeno dell'obesità e come interpretare l'ansia che spesso si accompagna al comportamento alimentare? Nel fornire una risposta a tali interrogativi, l'autore intende accreditare, attraverso il concetto di "spazio sociale alimentare", un approccio scientifico nuovo a questi temi, che metta a frutto il contributo della sociologia del consumo, della riflessione sulle tecniche del corpo, della sociologia della cultura e persino della sociologia dell'immaginario.
Maggiori Informazioni
Autore | Poulain Jean-Pierre |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | Universale paperbacks il mulino |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Delocalizzazione e rilocalizzazione dell'alimentazione nell'età globale 2. Tra il domestico e l'economico: flussi e riflussi del culinario 3. L'evoluzione delle maniere di mangiare 4. Dai rischi alimentari alla gestione dell'ansia 5. L'obesità e la medicalizzazione dell'alimentazione quotidiana 6. Dall'interesse sociologico per l'alimentazione alle sociologie dell'alimentazione 7. Lo spazio sociale alimentare: uno strumento per lo studio dei modelli alimentari Conclusioni. Per un positivismo costruttivista Riferimenti bibliografici |
Questo libro è anche in: