Aliene. Il Femminile, La Tecnica, La Fantascienza

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854858510
- Editore
- Aracne
- Collana
- Strega
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 480
Disponibile
21,00 €
L’eccedenza biologica dell’umano è femminile (la Magna Mater). I grandi miti antropologici arcaici mettono in scena questa sua inquietante potenza generatrice di vita e di morte (Lilith, la Grande Prostituta dell’Apocalisse, le Madri, Amazzoni, Sirene, Sfingi etc.). Il male, legato all’iconografia del femminile, relegato per secoli alle culture orali e combattuto dal monoteismo religioso, dalla tradizione canonica del pensiero filosofico e dalle istituzioni sociali maschili, finalmente riemerge nel postmoderno, negli immaginari fantascientifici, grazie alle nuove possibilità della tecnica, della medicina e della scienza. Questo testo propone un’analisi diacronica e cross-mediale di letteratura, cinema, fiction televisiva, forme artistiche, anime, videogame, manga, cartoon, reti digitali per mostrare i luoghi simbolici e i miti della sovversione politica del femminile e la nuova modalità di rappresentazione del corpo della donna nell’Età della Tecnica (aliena, cyborg, vampira, automa etc.), segnando il superamento sia nella riflessione filosofica e bio-politica, sia sul piano degli immaginari sociali e comunicativi del postmoderno nel postumano.
Maggiori Informazioni
Autore | Infante Michele |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | Strega |
Num. Collana | 6 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: