Alghero, città catalana d'Italia. La letteratura popolare a tutela delle lingue locali

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843038275
- Editore
- Carocci
- Collana
- Lingue e letterature carocci
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 142
Disponibile
15,80 €
Alghero, città catalana d'Italia è un libro onesto e incisivo, un esercizio lucidamente esigente che ha per oggetto Alghero dalla prospettiva della sua configurazione linguistica e della sua produzione letteraria. Il volume – che si sofferma, significativamente, sullo studio del mondo teatrale e della scuola rifuggendo i luoghi comuni e i miti romantici – costituisce un rilevante contributo alla comprensione della personalità culturale e letteraria di Alghero, formatasi lungo il trascorrere d'una storia piena d'azzardi e complicazioni. Si è detto spesso che un'identità collettiva risponde tanto a una memoria condivisa quanto a un progetto di futuro che non rinuncia al passato, ma che nemmeno lo trasforma in un freno al guardare avanti. Il libro intende esemplificare come un prezioso patrimonio linguistico, letterario e culturale meriti d'essere conosciuto e difeso e vuole contribuire concretamente al recupero e alla rilettura delle culture popolari.
Maggiori Informazioni
Autore | Arca Antoni |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2006 |
Tipologia | Libro |
Collana | Lingue e letterature carocci |
Num. Collana | 62 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. La storia 2. Lingua e scuola 2.1. Brevi appunti su bilinguismo, diglossia e sostituzione linguistica 2.2. Il ruolo della scuola 3. Il patrimonio letterario algherese (scritto) 3.1. La letteratura scritta' Les coses com són 3.2. Ode al poeta algherese ignoto 4. Il patrimonio letterario algherese (orale) 4.1. Letteratura orale 4.2. 'Esempi' di Raimondo Lullo in Sardegna 4.3. Guarnerio, Bottiglioni e l'acqua 4.4. La rondalla algueresa: narratori popolari e fonti colte 5. Dal focolare al teatro per salvare la lingua dei bambini 5.1. A scuola, fuori dalla scuola' 5.2. A scuola, a scuola! 5.3. E per Alghero, quale teatro' 5.4. Quale teatro' 5.5. La scuola primaria e il teatro etnico / Percorso antologico / Indice dei nomi |
Questo libro è anche in: