Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Alfieri. Profili Di Storia Letteraria

ISBN/EAN
9788815238498
Editore
Il Mulino
Collana
Itinerari. Filologia e critica letteraria
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
174

Disponibile

15,00 €
Pensata come complemento della «Storia della letteratura italiana» (6 voll., 2005), questa serie di «Profili» ne ripropone la formula introduttiva. Collocandolo nel quadro storico e sociale della sua epoca, ogni volume presenta uno dei grandi autori della tradizione letteraria italiana, ne discute criticamente le opere e ne illustra la poetica.

Maggiori Informazioni

Autore Fenocchio Gabriella; Battistini A.
Editore Il Mulino
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Itinerari. Filologia e critica letteraria
Lingua Italiano
Indice I. La formazione e la giovinezza letteraria 1. L’«ineducazione» 2. Il dandy, il viaggiatore 3. Una duplice vocazione 4. Spiemontizzarsi II. Il primato della tragedia 1. Storia di una vocazione tragica 2. Caratteri della tragedia alfieriana 3. Il ritmo tragico 4. Saul, l’anima sola 5. Mirra, fra colpa e innocenza II. Il pathos del trattatista 1. Tirannide e libertà 2. Il letterato e il potere 3. Una parola eloquente IV. L’Alfieri lirico: le Rime 1. Un’autobiografia come diario in versi 2. Presenza di Dante e dominante petrarchesca V. Dal bollore delle passioni al genere freddo della satira 1. Rivoluzione francese e disinganno 2. La voce indignata delle Satire 3. Il Misogallo 4. Le Commedie VI. Il romanzo di una vita: la Vita scritta da esso 1. Il «salutare esame» di se stesso e lo «studio dell’uomo» 2. La costruzione di un personaggio 3. La verità dell’io Cronologia Per saperne di più Indice dei nomi
Questo libro è anche in: