Alessandro Vessella. Immagine E Musica Della Bella E'poque Romana

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788879992435
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1999
- Pagine
- 78
Disponibile
11,90 €
Il saggio ripercorre i momenti salienti della vita di Alessandro Vessella, da quando, a 25 anni, illustre sconosciuto di Alife, vince il concorso quale direttore della Banda Comunale di Roma. Da quel giorno rimane indissolubilmente legato ai principali protagonisti e avvenimenti della capitale: d’Annunzio, Buffalo Bill, Lina Cavalieri, Petrolini, la morte di Umberto I, la solenne sepoltura di Goffredo Mameli, l’arrivo a Roma di Guglielmo di Germania, di Giorgio di Grecia, di Edoardo VII d’Inghilterra, la costruzione del Costanzi, il Futurismo… Non ci fu più distinzione tra Roma, Alessandro Vessella e la Belle Époque. Lo studio, tuttavia, si sofferma in modo particolare sulla “titanica lotta” del maestro per fare accettare, prima, e applaudire, dopo, nelle piazze di Roma la grande musica, sia essa tedesca, italiana, francese…
Maggiori Informazioni
Autore | Guerrera Manfredo |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 1999 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: